Oggi Tricolore (metropolitana di Milano) è un argomento di grande attualità nella società. Nel corso della storia, Tricolore (metropolitana di Milano) ha influenzato la vita delle persone in vari modi, influenzando le loro decisioni, i loro pensieri e il loro modo di agire. Da un approccio sociale, Tricolore (metropolitana di Milano) è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. Ecco perché è fondamentale approfondire lo studio di Tricolore (metropolitana di Milano), per comprenderne l'importanza e l'impatto sulla vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Tricolore (metropolitana di Milano), analizzandone il contesto storico, la sua rilevanza oggi e le possibili implicazioni per il futuro.
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 2023 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | corso Concordia (presso piazza del Tricolore), municipio I, Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in due canne parallele e banchina mediana |
Interscambio | tram urbani |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Tricolore è una stazione della linea M4 della metropolitana di Milano.
Il 19 gennaio 2015 sono state consegnate le aree per un successivo inizio dei lavori al consorzio di imprese che deve realizzare l'opera[1].
Il 5 agosto 2015 sono iniziati i lavori di costruzione veri e propri, con la modifica della viabilità di superficie: da Tricolore sono state calate le talpe che hanno scavato i tunnel di tipo periferico verso Linate e verso la direzione opposta quelle adatte all'attraversamento del sensibile centro storico fino a Bolivar[2].
L'apertura, inizialmente prevista per la fine di giugno 2023[3], si è tenuta il 4 luglio dello stesso anno, in occasione del prolungamento della linea da Dateo a San Babila, che diventa capolinea provvisorio.[4]
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane di superficie, tranviarie e automobilistiche, gestite da ATM.
La stazione dispone di:
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Linate Aeroporto | ![]() |
Dateo | ![]() |
Tricolore | ![]() |
San Babila | ![]() |
San Cristoforo |