In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Repetti (metropolitana di Milano). Dalle sue radici storiche alla sua attualità, questo argomento è della massima importanza e merita di essere analizzato in dettaglio. Nelle prossime righe esamineremo i diversi aspetti che compongono Repetti (metropolitana di Milano), nonché il suo impatto su vari ambiti della società. Attraverso la ricerca e l'analisi critica, speriamo di far luce su questo argomento e fornire ai nostri lettori una comprensione più profonda e completa di Repetti (metropolitana di Milano).
Repetti
Quartiere Forlanini[1] | |
---|---|
![]() | |
Stazione della | metropolitana di Milano |
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 2022 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | viale Enrico Forlanini (presso via Alessandro Repetti), municipio IV, Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali |
Interscambio | tram 27 |
Dintorni | quartiere Forlanini |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Repetti è una stazione della linea M4 della metropolitana di Milano.
Il 7 marzo 2012 sono state consegnate le aree per un successivo inizio dei lavori al consorzio di imprese che deve realizzare l'opera[2].
Il 19 luglio 2012 sono iniziati i lavori di costruzione veri e propri, con la modifica della viabilità di superficie[3].
Nel progetto iniziale e nella cartellonistica fino al 2020 il nome della stazione era Quartiere Forlanini.
La stazione è stata inaugurata il 26 novembre 2022[4][5].
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane di superficie (tram e autobus) gestite da ATM.
La stazione dispone di:
Capolinea | Fermata precedente | ![]() |
Fermata successiva | Capolinea | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Linate Aeroporto | ![]() |
Linate Aeroporto | ![]() |
Repetti | ![]() |
Stazione Forlanini | ![]() |
San Cristoforo |