In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Trading Places (singolo). Dalle sue origini alla sua influenza sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti legati a questo argomento. Nelle prossime righe analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, la sua evoluzione nel tempo, nonché le sue possibili implicazioni in futuro. Affronteremo sia i suoi aspetti positivi che quelli negativi, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione più completa ed equilibrata di Trading Places (singolo). Unisciti a noi in questo tour e scopri tutto quello che c'è da sapere su questo affascinante argomento.
Trading Places singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Usher |
Pubblicazione | 9 settembre 2008 |
Durata | 4:28 |
Album di provenienza | Here I Stand |
Genere | Contemporary R&B Pop rap |
Etichetta | LaFace Records |
Produttore | L.O.S. Da Maestro, Kuk Harrell, Chris 'TEK' O'Ryan |
Registrazione | 2007 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Usher - cronologia | |
Trading Places è una canzone del cantante statunitense R&B Usher.
Trading Places è stata scritta da Usher Raymond, Carlos McKinney, e Terius Nash e prodotta da L.O.S. Da Maestro, ed è stata estratta come terso singolo dall'album Here I Stand. In una intervista concessa a MTV, Usher ha rivelato che il brano, ispirato dal lavoro di Prince, parla dell'inversione dei ruoli di uomo e donna, e di come quest'ultima prenda l'iniziativa sessuale.[2]
Il video musicale prodotto per Trading Places è stato diretto da Chris Robinson e girato a Venice (Los Angeles).[2][3] Il video alterna sequenze di Usher che interpreta il brano seduto davanti ad un pianoforte invisibile, ad altre sequenze del cantante ed una donna all'interno di una grande casa in atteggiamenti affettuosi.
Classifica (2008) | Posizione più alta |
---|---|
Stati Uniti[4] | 45 |
Stati Uniti (R&B/hip hop)[5] | 4 |
Stati Uniti (rhythmic)[6] | 35 |