LaFace Records

Nel mondo di oggi, LaFace Records è diventato un argomento di interesse e dibattito in varie aree. Dalla politica alla cultura popolare, LaFace Records ha catturato l'attenzione di molte persone e ha generato ogni tipo di opinione e punto di vista. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna o per il suo impatto sulla storia, LaFace Records si è posizionato come un argomento degno di esplorazione e analisi. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di LaFace Records ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della vita umana.

LaFace Records
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione1989
Fondata daAntonio Reid, Kenneth Edmonds
Chiusura2011 (assorbita dalla RCA Records)
GruppoSony Music
SettoreMusicale
ProdottiVario
Sito weblaface.com/

LaFace Records è stata un'etichetta discografica statunitense di proprietà di Sony Music Entertainment.

Storia

La LaFace Records viene fondata nel 1989 come joint venture fra il duo produttivo Antonio "L.A." Reid e Kenneth "Babyface" Edmonds e la Arista Records. Il nome dell'etichetta è infatti proprio una combinazione dei nomi dei due fondatori. La LaFace arriva al successo nel corso degli anni novanta, per aver pubblicato i dischi di alcuni degli artisti di maggior successo dell'epoca come TLC, Toni Braxton, OutKast, Pink (cantante), Usher, Goodie Mob, Donell Jones, Pressha e Cee-Lo. Verso la fine del decennio, la LaFace ha prodotto alcuni artisti e Babyface ja cominciato a concentrarsi principalmente sulla propria carriera musicale, così l'etichetta è stata rilevata completamente dalla Arista e BMG nel 1999. Nel 2001, L.A. Reid viene nominato amministratore delegato della Arista, e la LaFace viene sciolta, facendo passare i contratti della maggior parte degli artisti sotto contratto alla Arista.

Nel 2004, dopo la ristrutturazione dell'etichetta BMG, la LaFace viene ripristinata come un quarto della nuova Zomba Music Group successivamente acquisita dalla Sony BMG.

Nel 2011 viene assorbita dalla RCA Records, cessando definitivamente di esistere.

Lista parziale degli artisti della LaFace Records

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN144428583 · LCCN (ENno2014071580 · BNF (FRcb139549447 (data)