Al giorno d'oggi, Toyota Corolla Cross è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Toyota Corolla Cross è diventato un punto chiave di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché Toyota Corolla Cross continua a essere al centro dell'interesse, c'è sempre più dibattito su questo argomento. Tuttavia, nonostante la sua importanza, ci sono ancora molte incognite e opinioni contrastanti su Toyota Corolla Cross, il che rende necessario affrontare la questione in dettaglio, analizzandone i diversi aspetti e prospettive. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Toyota Corolla Cross e il suo impatto sulla società odierna.
Toyota Corolla Cross | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Crossover SUV |
Produzione | dal 2020 |
Euro NCAP (2022[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | da 4460 a 4490 mm |
Larghezza | 1825 mm |
Altezza | 1620 mm |
Passo | 2640 mm |
Massa | da 1325 a 1385 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Toyota (Giappone) Chachoengsao (Thailandia) Zhongli (Taiwan) Sorocaba (Brasile) Huntisville (Stati Uniti d’America) Bukit Raja (Malaysia) Tientsin (Cina) Canton (Cina) Prospector (Sud Africa) Karaki (Pakistan) |
Progetto | Kenichi Okamura, Ken Billes, Shota Asano, Tokiko Hirai e Yukihiro Koide (esterni) - Yoshiki Ito e Masamichi Kajita (interni) |
Stessa famiglia | Lexus UX |
Auto simili | Lynk & Co 06, Mazda CX-50, Renault Austral |
![]() |
La Toyota Corolla Cross è una autovettura di tipo Crossover SUV prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota a partire dal 2020.
Chiamata anche Toyota Cross in alcuni mercati come quello del Brunei, è un crossover SUV compatto prodotto principalmente per il mercato del sud-est asiatico.[2] È stata presentata in Tailandia il 9 luglio 2020 come alternativa più pratica e più spaziosa della sorella C-HR. Costruito sulla stessa piattaforma GA-C della Corolla E210,[3] la Cross si posiziona tra la C-HR e la RAV4 all'interno della gamma di Toyota.[4]
La vettura è disponibile con due diverse motorizzazioni: una a benzina dotata del motore a quattro cilindri in linea 1,8 da 140 CV e un'altra ibrida con lo stesso 1,8 a ciclo Atkinson da 98 CV coadiuvato da un motore elettrico da 72 CV che insieme sviluppano 122 CV. Entrambe le motorizzazioni sono disponibili solo a trazione anteriore e abbinate a una trasmissione a variazioni continua.[5]