Toyota Carina

Oggi Toyota Carina è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in diversi ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi settori, dalla cultura alla tecnologia, dalla politica all’economia. Poiché Toyota Carina continua a generare dibattito e interesse, è fondamentale comprendere la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Toyota Carina e discuteremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alla sua evoluzione, attraverso le sue implicazioni e sfide, Toyota Carina continua ad essere un argomento di studio e riflessione costante per accademici, esperti e pubblico in generale.

Toyota Carina
Toyota Carina prima generazione (1970)
Descrizione generale
CostruttoreGiappone (bandiera) Toyota
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 1970 al 2001
Sostituita daToyota Avensis
Altre caratteristiche
Altro
Altre erediToyota Brevis
Toyota Carina ultima generazione (1998-2001)

La Toyota Carina è un'automobile berlina prodotta dalla casa giapponese Toyota.

Fra il 1970 e il 2001 furono prodotte sette generazioni della Carina. Nelle prime tre generazioni, la Carina era basata sul modello della Celica di cui aveva alcune parti in comune; poi divenne la sorella minore dell'ammiraglia Toyota Corona. La prima Toyota Carina venduta in Europa fu la terza generazione, chiamata per questo Toyota Carina I sul mercato Europeo. Nel maggio del 1984, la Corona e la Carina terza generazione furono sostituite entrambe dalla Toyota Carina quarta generazione, che sul mercato europeo divenne la Toyota Carina II. Quest'ultima, alla fine del 1992, fu sostituita dalla Toyota Carina E,[1] che a sua volta, nel 1997, fu rimpiazzata dalla Toyota Avensis. In patria e sul mercato asiatico, invece, la Toyota Carina (nella sesta e settima generazione), rimase in produzione fino alla fine del 2001.

Note

  1. ^ (EN) TMUK The Facts, su Toyota Manufacturing UK. URL consultato il 3 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2008).

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85020324 · BNF (FRcb13179559d (data) · J9U (ENHE987007283466205171