Al giorno d'oggi, Tor Obrestad è un argomento di grande importanza che genera grande interesse nella società. Fin dalle sue origini, Tor Obrestad è stato oggetto di studio e dibattito, attirando l'attenzione di specialisti, ricercatori e persone interessate a comprenderne le implicazioni e le ricadute. Col passare del tempo, Tor Obrestad si è evoluto e adattato ai cambiamenti nell'ambiente, rimanendo sempre presente nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Tor Obrestad, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Tor Obrestad (Hå, 12 febbraio 1938 – Nærbø, 25 gennaio 2020) è stato uno scrittore norvegese.
Scrisse poesie (da Vento, 1966 a Vischio, 1987) e romanzi, tra cui Marionette (1969), Sauda!Sciopero! (1972) e Uno di questi giorni dovrai dire addio (1981).
il 25 gennaio 2020 è morto a Nærbø.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7427945 · ISNI (EN) 0000 0000 7831 0325 · Europeana agent/base/110801 · LCCN (EN) n80002278 · GND (DE) 138005435 · BNF (FR) cb12152109h (data) |
---|