Nel mondo di oggi, Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture) è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di un ampio spettro della società. Questo argomento è stato oggetto di dibattiti, ricerche e controversie che hanno generato un interesse senza precedenti. Dal suo impatto sull’economia alle implicazioni sulla salute pubblica, Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture) ha acquisito un’importanza senza precedenti sulla scena globale. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture), analizzando la sua influenza in diversi ambiti e offrendo una prospettiva completa sulla sua rilevanza oggi.
Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture) colonna sonora | |
---|---|
Artista | Harold Faltermeyer, Lady Gaga, Hans Zimmer |
Pubblicazione | 27 maggio 2022 |
Durata | 43:35 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Colonna sonora Pop rock |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Hans Zimmer, Lorne Balfe
|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Harold Faltermeyer - cronologia | |
Album successivo
| |
Lady Gaga - cronologia | |
Hans Zimmer - cronologia | |
Singoli | |
|
Top Gun: Maverick (Music from the Motion Picture) è una colonna sonora dei musicisti tedeschi Harold Faltermeyer e Hans Zimmer e della cantante statunitense Lady Gaga, pubblicata il 27 maggio 2022 dalla Interscope Records.
Si tratta della colonna sonora che i tre artisti hanno realizzato per il film Top Gun: Maverick diretto da Joseph Kosinski. Oltre alle otto composizioni sono presenti anche quattro brani interpretati da altri artisti: Danger Zone di Kenny Loggins, Great Balls of Fire di Miles Teller, I Ain't Worried degli OneRepublic e Hold My Hand di Lady Gaga stessa. Gli ultimi due brani sono stati inoltre estratti come singoli.
Musiche di Harold Faltermeyer, Lady Gaga e Hans Zimmer, eccetto dove indicato.
Classifica (2022) | Posizione massima |
---|---|
Australia[5] | 11 |
Austria[5] | 7 |
Belgio (Fiandre)[5] | 18 |
Belgio (Vallonia)[5] | 15 |
Canada[6] | 23 |
Corea del Sud[7] | 60 |
Croazia[8] | 12 |
Finlandia[5] | 20 |
Francia[5] | 17 |
Germania[5] | 16 |
Giappone[9] | 4 |
Irlanda (compilation)[10] | 3 |
Italia[5] | 74 |
Lituania[11] | 22 |
Norvegia[5] | 7 |
Nuova Zelanda[5] | 16 |
Paesi Bassi[5] | 85 |
Polonia[12] | 19 |
Portogallo (compilation)[13] | 1 |
Regno Unito (compilation)[14] | 1 |
Repubblica Ceca[15] | 58 |
Spagna[5] | 57 |
Stati Uniti[16] | 17 |
Svizzera[5] | 3 |