Nel mondo di oggi, Tony Roberts è diventato un argomento che suscita un crescente interesse nella società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla vita quotidiana o per la sua influenza nella sfera culturale, Tony Roberts ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Tony Roberts è stato oggetto di dibattito, studio e ricerca e la sua importanza non è diminuita nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Tony Roberts e il suo significato nel mondo contemporaneo, analizzandone l'evoluzione, il suo impatto e la sua rilevanza oggi.
Tony Roberts, pseudonimo di David Anthony Roberts[1] (New York, 22 ottobre 1939 – New York, 7 febbraio 2025[2]), è stato un attore statunitense.
Nato a New York da una famiglia ebraica[3], cugino dell'attore Everett Sloane, Roberts divenne famoso soprattutto per i ruoli di spalla di Woody Allen in alcuni grandi film del regista statunitense.
Dopo essersi laureato alla Northwestern University, debuttò a Broadway nel 1962.[4] Partecipò quindi a molti film di Allen, primo fra i quali Provaci ancora, Sam (1972) di Herbert Ross, in cui interpretò Dick Christie, marito di Linda, la donna di cui si infatua Sam e con la quale rivive il finale del film Casablanca. In seguito Roberts lavorò nuovamente con Allen in Io e Annie (1977), interpretando Rob, l'amico del protagonista Alvy Singer, Stardust Memories (1980), Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982), Hannah e le sue sorelle (1986) e Radio Days (1987).
Versatile interprete nella commedia, anche teatrale, affrontò tuttavia ruoli da caratterista drammatico in film come Serpico (1974) e Dimmi quello che vuoi (1980) di Sidney Lumet; apparve anche in un horror, Amityville 3D (1983).
In televisione prese parte ad alcuni episodi di Law & Order - I due volti della giustizia tra il 1991 e il 2010, e ad un episodio di Law & Order: Criminal Intent nel 2008.
Le esperienze teatrali di Roberts a Broadway includono A piedi nudi nel parco; How Now, Dow Jones; Murder at the Howard Johnson's; Promises, Promises; Sugar (la versione musicale del film A qualcuno piace caldo); The Sisters Rosensweig; They're Playing Our Song; Victor/Victoria; The Tale of the Allergist's Wife; Arsenico e vecchi merletti; e Cabaret. Nel 1998 l'attore interpretò Buddy Plummer in Follies di Stephen Sondheim alla Paper Mill Playhouse nel New Jersey. Nel 2007, Roberts tornò a Broadway nel musical rock Xanadu.
Grande appassionato di musica classica, era un cultore della polifonia dell'Ars Antiqua e amava particolarmente due composizioni di Ludwig van Beethoven, la Missa solemnis e la Nona Sinfonia "Corale".[5][senza fonte]
Tony Roberts è morto nel 2025, a causa di un tumore polmonare.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Tony Roberts è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 101143685 · ISNI (EN) 0000 0001 1031 8619 · SBN RAVV088917 · LCCN (EN) no90007950 · GND (DE) 135515947 · BNE (ES) XX1015620 (data) · BNF (FR) cb14012656p (data) · J9U (EN, HE) 987007457509205171 |
---|