Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio

Nel mondo di oggi, Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società contemporanea, per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone o per la sua influenza in campo professionale, Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio è diventato un pezzo fondamentale in vari ambiti. Dalla sua importanza in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare, Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse per un vasto pubblico. In questo articolo esploreremo in dettaglio le molteplici sfaccettature di Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo moderno.

Tommy e Tuppence:
in due s'indaga meglio
Titolo originalePartners in Crime
AutoreAgatha Christie
1ª ed. originale1929
1ª ed. italiana1970
GenereRacconti
Sottogenerepoliziesco
Lingua originaleinglese
AmbientazioneInghilterra, Anni Venti del XX secolo

Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio (titolo orig. Partners in Crime) è una raccolta di racconti della scrittrice britannica Agatha Christie, pubblicata nel 1929 negli USA e poi, lo stesso anno, nel Regno Unito. Tutte le 15 storie presenti nella raccolta apparvero dapprincipio su due riviste britanniche (The Sketch e uno su Holly Leaves, l'annuale speciale di Natale dell'Illustrated Sporting and Dramatic News) fra il 1923 e il 1928. Protagonisti di questi racconti sono la coppia di investigatori dilettanti Tommy e Tuppence Beresford, introdotti per la prima volta nel romanzo The Secret Adversary (1922).

La raccolta ispirò la serie televisiva In due s'indaga meglio (Agatha Christie's Partners in Crime, 1983-1984).

Trama

Come al solito, Tuppence rimpiange la vita avventurosa che la coppia ha avuto in passato. La sua voglia di ritornare a lavorare verrà soddisfatta quando il loro vecchio capo affiderà loro l'incarico di gestire un'agenzia investigativa fasulla con lo scopo di intercettare alcune lettere. Ovviamente, la coppia accetta, coadiuvata come al solito dal fedele Albert. Tommy e Tuppence in ogni avventura si ispirano ad un'altra celebre coppia di investigatori, compresi quelli della produzione di Christie, Hercule Poirot e il fedele amico Arthur Hastings.

Indice

I racconti inclusi nella raccolta sono i seguenti:

  • Una fata in salotto (A Fairy in the Flat)
  • La teiera (A Pot of Tea)
  • La perla rosa (The Affair of the Pink Pearl)
  • Un cliente sospetto (The Adventure of the Sinister Stranger)
  • Il signore vestito di carta (Finessing the King/The Gentleman Dressed in Newspaper)
  • L'introvabile signora Gordon (The Case of the Missing Lady)
  • A moscacieca (Blindman's Buff)
  • Un uomo nella nebbia (The Man in the Mist)
  • I fringuelli (The Crackler)
  • Il mistero del campo di golf (The Sunningdale Mystery)
  • La morte è di casa (The House of Lurking Death)
  • Un alibi perfetto (The Unbreakable Alibi)
  • La Casa Rossa (The Clergyman's Daughter o The Red House)
  • Gli stivali dell'ambasciatore (The Matter of the Ambassador's Boots)
  • L'uomo numero sedici (The Man who was Number Sixteen)

Edizioni italiane

  • In due s'indaga meglio, traduzione di Luciana Crepax, in Appendice: La Rivista di Ellery Queen, collana Il Giallo Mondadori n.1107, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 19 aprile 1970, p. 270.
  • Tommy e Tuppence: in due s'indaga meglio, traduzione di Luciana Crepax, Collana Tutti i racconti di Agatha Christie n.11, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1982, p. 270. - Collana Oscar Gialli n.258, Mondadori, 1992; Collana Oscar Narrativa n.1519 (Oscar Scrittori Moderni), Mondadori, 1996; Collana I Grandi Gialli di Agatha Christie, Milano, Hachette, 2002; Collana Oscar Gialli, Mondadori, 2019; I Classici del Giallo n.1487, Mondadori, dicembre 2024.
  • In due s'indaga meglio. Un romanzo e dieci racconti, Collana Varia, Milano, Mondadori, novembre 1984. - Milano, Club degli Editori, 1985.
  • In due s'indaga meglio. Il mistero di Lord Listerdale, ed. illustrata e annotata da Gianni Rizzoni, Collezione Agatha Christie, Milano, Club degli Editori, 2000.

Collegamenti esterni