Tokmac Nguen

Nell'ambito di Tokmac Nguen è importante analizzare e comprendere i diversi aspetti che confluiscono attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Tokmac Nguen è stato oggetto di dibattito e studio in diversi campi del sapere. Il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in ambito culturale e la sua evoluzione nel tempo sono solo alcune delle dimensioni che verranno affrontate in questo articolo. Allo stesso modo, verranno esplorate le molteplici prospettive e opinioni emerse attorno a Tokmac Nguen, al fine di fornire una visione completa e obiettiva di questo problema.

Tokmac Nguen
NazionalitàKenya (bandiera) Kenya
Norvegia (bandiera) Norvegia
Altezza174 cm
Peso60 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraDjurgården
Carriera
Giovanili
20??-20??Skiold
200?-200?Drammen
200?-2011Strømsgodset
Squadre di club1
2011-2014Strømsgodset7 (0)
2014Bærum11 (2)[1]
2015Strømsgodset1 (0)
2015Mjøndalen6 (2)
2016-2018Strømsgodset70 (16)
2019-2024Ferencváros129 (34)
2024-Djurgården22 (6)
Nazionale
2011Norvegia (bandiera) Norvegia U-181 (0)
2012Norvegia (bandiera) Norvegia U-191 (0)
2021Norvegia (bandiera) Norvegia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024

Tokmac Chol Nguen (Kakuma, 20 ottobre 1993) è un calciatore keniano naturalizzato norvegese, centrocampista del Djurgården.

Carriera

Club

A livello giovanile, Nguen ha giocato con le maglie di Skiold e Drammen, prima di passare allo Strømsgodset.[2] Ha esordito in Eliteserien in data 28 agosto 2011, subentrando a Muhamed Keita nel pareggio per 1-1 maturato sul campo del Fredrikstad.[3] Ha fatto parte della squadra che si è aggiudicata il campionato 2013.

Il 6 agosto 2014, Nguen è passato al Bærum con la formula del prestito.[4] Il 10 agosto ha pertanto debuttato con questa maglia, in 1. divisjon, sostituendo Eirik Kosi Nervold e trovando una rete nella vittoria per 0-4 sul campo dell'Hødd.[5]

Ha fatto poi ritorno allo Strømsgodset per fine prestito. Il 10 agosto 2015 è stato ceduto con la medesima formula al Mjøndalen, formazione di Eliteserien.[6] Il 16 agosto ha giocato il primo incontro con questa casacca, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-1 sull'Haugesund.[7] Il 18 ottobre ha realizzato il primo gol, nella sconfitta per 3-1 patita sul campo del Molde.[8] Il Mjøndalen è retrocesso al termine di quella stessa stagione.

Tornato allo Strømsgodset, è stato impiegato con maggiore regolarità. Il 1º maggio 2016 ha realizzato la prima rete in campionato con questa squadra, nel pareggio per 2-2 in casa dello Start.[9]

Il 28 gennaio 2019 è stato ceduto a titolo definitivo agli ungheresi del Ferencváros[10][11].

Nazionale

Dopo aver giocato con le nazionali giovanili norvegesi Under-18 ed Under-19, nel 2021 ha esordito in nazionale maggiore.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 4 aprile 2025.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011 Norvegia (bandiera) Strømsgodset ES 1 0 CN 0 0 UEL 0 0 - - - 1 0
2012 ES 1 0 CN 0 0 - - - - - - 1 0
2013 ES 2 0 CN 0 0 UEL 0 0 - - - 2 0
gen.-ago. 2014 ES 3 0 CN 1 0 UCL 0 0 - - - 4 0
ago.-dic. 2014 Norvegia (bandiera) Bærum 1D 11+2 2+0 CN - - - - - - - - 13 2
gen.-ago. 2015 Norvegia (bandiera) Strømsgodset ES 1 0 CN 1 0 UEL 0 0 - - - 2 0
ago.-dic. 2015 Norvegia (bandiera) Mjøndalen ES 6 2 CN - - - - - - - - 6 2
2016 Norvegia (bandiera) Strømsgodset ES 14 3 CN 4 3 UEL 0 0 - - - 18 6
2017 ES 28 6 CN 2 0 - - - - - - 30 6
2018 ES 28 7 CN 5 0 - - - - - - 33 7
Totale Strømsgodset 78 16 13 3 0 0 - - 91 19
gen.-giu. 2019 Ungheria (bandiera) Ferencváros NB1 12 4 CU 2 0 UEL - - - - - 14 4
2019-2020 NB1 30 8 CU 0 0 UCL+UEL 6[12]+8[13] 3[14]+1 - - - 44 12
2020-2021 NB1 32 11 CU 2 0 UCL 11[15] 4[16] - - - 45 15
2021-2022 NB1 28 9 CU 3 1 UCL+UEL 6[17]+6 2+0 - - - 43 12
2022-2023 NB1 20 1 CU 0 0 UCL+UEL 6[18]+8[19] 0+2 - - - 34 3
2023-mar. 2024 NB1 7 1 CU 1 0 UECL 4[20] 0 - - - 12 1
Totale Ferencváros 129 34 8 1 55 12 - - 192 47
2024 Svezia (bandiera) Djurgården A 22 6 SC+SC 0+3 0+1 UECL 11[21] 4[22] - - - 36 11
2025 A 2 0 SC+SC 0+0 0+0 UECL+ 0 0 - - - 2 0
Totale Djurgardens 24 6 3 1 11 4 - - 38 11
Totale 250 60 24 5 66 16 - - 340 81

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2021 Gibilterra Gibilterra Gibilterra (bandiera) 0 – 3 Norvegia (bandiera) Norvegia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 62’ 62’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Strømsgodset: 2013
Ferencváros: 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024
Ferencváros: 2021-2022

Note

  1. ^ 13 (2) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ (NO) Tokmac Chol Nguen, su fotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  3. ^ (NO) Fredrikstad 1 - 1 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  4. ^ (NO) TOKMAC NGUEN TIL BÆRUM, su godset.no. URL consultato il 6 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  5. ^ (NO) Hødd 0 - 4 Bærum, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  6. ^ (NO) Låner spiller fra Godset, su toppfotball.mif.no. URL consultato il 10 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
  7. ^ (NO) Mjøndalen 2 - 1 Haugesund, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  8. ^ (NO) Molde 3 - 1 Mjøndalen, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  9. ^ (NO) Start 2 - 2 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 16 settembre 2019.
  10. ^ Template:Xita web
  11. ^ (NO) Nguen: „Szeretem kicselezni a védőket!”, su fradi.hu. URL consultato il 28 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2019).
  12. ^ Presenze e reti nei turni preliminari.
  13. ^ 2 Presenze nei turni preliminari.
  14. ^ Presenze e reti nei turni preliminari.
  15. ^ 5 Nei turni preliminari
  16. ^ 3 Nei turni preliminari
  17. ^ Presenze e reti nei turni preliminari.
  18. ^ Nei turni preliminari
  19. ^ 2 Nei turni preliminari
  20. ^ Nei turni preliminari
  21. ^ 3 Nei turni preliminari
  22. ^ 1 Nei turni preliminari

Collegamenti esterni