Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade

In questo articolo esploreremo l'impatto di Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade su vari aspetti della società odierna. Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade è stato un argomento di grande attualità negli ultimi anni, generando dibattito e interesse in diversi settori. Attraverso questa analisi, miriamo a dare uno sguardo più approfondito a come Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica e sull'economia, al suo impatto sulla cultura e sull'intrattenimento, Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade ha lasciato un segno significativo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Tiro con l'arco ai Giochi della XXIII Olimpiade e come questo potrebbe plasmare il mondo negli anni a venire.

Voce principale: Giochi della XXIII Olimpiade.

Si sono svolti 2 eventi: le gare individuali maschili e femminili.

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Individuale
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Darrell Pace Stati Uniti (bandiera) Richard McKinney Giappone (bandiera) Hiroshi Yamamoto

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Individuale
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Seo Hyang-Soon Cina (bandiera) Li Lingiuan Corea del Sud (bandiera) Kim Jin-Ho

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1 1 0 2
2 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 1 0 1 2
3 Cina (bandiera) Cina 0 1 0 1
4 Giappone (bandiera) Giappone 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6