Questo articolo affronterà il tema Tina Karol', che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Da Tina Karol' è stato oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza sul comportamento umano, il suo impatto sull'economia, la sua rilevanza nella storia, tra gli altri aspetti. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorate le diverse sfaccettature di Tina Karol', evidenziandone l'importanza e le implicazioni in vari ambiti. Pertanto, è fondamentale approfondire la conoscenza di Tina Karol' per comprenderne la vera portata e come può influenzare direttamente o indirettamente le nostre vite.
Tina Karol' Тіна Кароль | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Strumento | pianoforte |
Album pubblicati | 8 |
Studio | 8 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Tina Karol' (in ucraino Тіна Кароль?), pseudonimo di Tetjana Hryhorivna Liberman (in ucraino Тетяна Григорівна Ліберман?; Orotukan, 25 gennaio 1985), è una cantante ucraina, rappresentante dell'Ucraina all'Eurovision Song Contest 2006.
Tina Karol' nasce nell'insediamento urbano di Orotukan, nell'Oblast' di Magadan, nell'estremo oriente russo. A sei anni si sposta a Ivano-Frankivs'k e a dodici inizia a cantare professionalmente. Le sue capacità e le sue doti emergono durante gli anni in cui studia all'università della musica di Glier, a Kiev.
Tra il 2003 e 2004 diventa l'interprete del Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino. Si è esibita per i militari inviati a molte missioni di ristabilimento della pace, cantando per il contingente militare presente a Baghdad ed Al-Kut (Iraq)[1].
Nel 2006 vince il casting per l'Eurovision Song Contest 2006 con la canzone I Am Your Queen, rappresentando di conseguenza l'Ucraina e arrivando settima. Sempre nel 2006 esce il suo album di debutto, Show Me Your Love, e un altro album dal titolo Nochenka, contenente alcune delle canzoni del primo album in russo e ucraino. Nello stesso anno comincia a studiare alla National Aviation University di Kiev[2] e partecipa alla campagna delle Nazioni Unite contro l'AIDS[3].
Nel 2007 esce il suo terzo album Polyus Prityazheniya e scrive una fiaba dal titolo Pautinka.
Il 15 giugno 2008 sposa il produttore Eugene Ogir[4], dal quale ha un figlio, Benjamin[5].
Il 16 gennaio 2009 Viktor Yushchenko le assegna il titolo di Merited artist of Ukraine[6] e a ottobre finisce al 92º posto della classifica delle 100 donne più influenti dell'Ucraina, compilata dalla rivista Focus[7].
Nel 2010 sostiene attivamente la candidatura di Yulia Tymoshenko per le presidenziali[8] ed esce il suo quarto album, 9 zhyzney.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4333154260696524480007 · ISNI (EN) 0000 0004 0677 8569 · Europeana agent/base/83554 |
---|