Nel mondo di oggi, Thor il conquistatore è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza sulla cultura popolare, Thor il conquistatore è diventato un punto focale di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Thor il conquistatore ed esamineremo la sua importanza nel contesto attuale. Dalla sua origine alle sue possibili conseguenze, approfondiremo un'analisi approfondita di Thor il conquistatore e del suo ruolo nel mondo moderno.
Thor il conquistatore | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1983 |
Durata | 90 min |
Genere | avventura, fantastico |
Regia | Tonino Ricci |
Soggetto | Tito Carpi |
Sceneggiatura | Tito Carpi |
Produttore | Roberto Poggi, Marcello Romeo |
Casa di produzione | Abruzzo Cinematografica |
Fotografia | Giovanni Bergamini |
Montaggio | Vincenzo Tommassi |
Effetti speciali | Mario Ciccarella |
Musiche | Francesco de Masi |
Scenografia | Roberto Ricci |
Costumi | Gianni Manzi |
Trucco | Pietro Tenoglio |
Interpreti e personaggi | |
|
Thor il conquistatore è un film del 1983, diretto da Tonino Ricci con lo pseudonimo di Anthony Richmond.
In una preistoria mitica, Thor viene allevato dal mago Etna dopo che i suoi genitori, Knut e Sheeba, sono stati uccisi dal perfido Gnut, capo di una banda di predoni.
Grazie agli insegnamenti del suo mentore, Thor diventa un abile guerriero e parte alla ricerca di un regno da governare e del leggendario seme d'oro, il grano con il quale sfamare il popolo degli uomini. Dopo aver affrontato diverse prove, arriva in un pacifico villaggio di contadini che lo accoglie con tutti gli onori sperando che egli riesca a liberarli dalle vessazioni di Gnut, l'eroe viene catturato e accecato.
Con l'aiuto del dio The-Shan, che gli fa recuperare la vista e gli dona un cavallo - animale sconosciuto agli uomini -, Thor riuscirà a mettere in fuga i nemici e uccidere il suo rivale, liberando così il pacifico villaggio. Ma sulla Terra non ci sarà mai la pace...