Thomas Stamford Raffles

Nel mondo di oggi, Thomas Stamford Raffles è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la tecnologia, Thomas Stamford Raffles ha suscitato grande interesse e dibattito tra esperti e cittadini. Il suo impatto si è fatto sentire nella vita quotidiana delle persone, generando ammirazione e polemiche. In questo articolo analizzeremo in maniera dettagliata e obiettiva gli aspetti più rilevanti di Thomas Stamford Raffles, in modo da fornire una visione globale ed esaustiva di questo argomento che tanto ha segnato oggi.

Thomas Stamford Raffles

Sir Thomas Stamford Raffles (Port Morant, 6 luglio 1781Londra, 5 luglio 1826) è stato un politico e militare britannico, nonché amministratore coloniale, ricordato soprattutto come il fondatore della città di Singapore, nel 1819.

Fu Segretario Generale della Compagnia britannica delle Indie orientali e promosse la conquista di Giava nella guerra anglo-olandese per Giava del 1811.

Nel corso del suo lunghissimo soggiorno in Asia, Raffles sviluppò un genuino interesse per la flora e la fauna locali e, quando il contrasto territoriale con gli olandesi di Batavia venne risolto con il trattato del 1824, egli profittò del suo ultimo viaggio a Londra per fondare la Società zoologica di Londra e lo Zoo di Londra.

Di lì a poco, nel 1826, morì a Londra, un giorno prima del suo quarantacinquesimo compleanno.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66670173 · ISNI (EN0000 0001 2137 5424 · CERL cnp01370006 · ULAN (EN500237686 · LCCN (ENn81097180 · GND (DE119049538 · BNF (FRcb140621837 (data) · J9U (ENHE987007279011505171 · NDL (ENJA00621334