Nel mondo di oggi, The Turning (film 2013) è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, The Turning (film 2013) ha generato dibattiti e domande, oltre ad avere un impatto su diversi aspetti della società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla vita quotidiana, The Turning (film 2013) è riuscito a trascendere i confini e le generazioni, diventando un argomento di interesse sia per gli specialisti che per il grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a The Turning (film 2013), analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale.
The Turning è un film del 2013, diviso in diciassette episodi, diretto da altrettanti registi. Il film segna il debutto alla regia degli attori Cate Blanchett, Mia Wasikowska e David Wenham[1].
La storia di Vic Land, protagonista di tutti gli episodi, alcuni legati tra loro.
Produzione
Le riprese del film si svolgono completamente in Australia, nella città di Perth[2].
Il primo teaser trailer del film viene diffuso il 24 giugno 2013[1].
Distribuzione
La pellicola è stata presentata al Melbourne International Film Festival nell'agosto 2013[1], per poi essere distribuita nelle sale cinematografiche australiane a partire dal 26 settembre 2013.
Divieto
Il film è stato vietato ai minori di 17 anni negli Stati Uniti d'America, ai minori di 15 anni in Australia e nel Regno Unito, per la presenza di linguaggio scurrile, violenza, stupro, contenuti sessuali e uso di droghe[3].