Nel mondo di oggi, The Sims (serie) è diventato un argomento di interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Con il suo impatto su diversi aspetti della società, The Sims (serie) ha catturato l'attenzione della comunità globale e ha generato un ampio dibattito sulle sue implicazioni. Dalla sua nascita alla sua evoluzione nel tempo, The Sims (serie) ha lasciato un segno indelebile nella storia e ha causato una serie di cambiamenti significativi in vari ambiti. In questo articolo esamineremo più da vicino l'impatto di The Sims (serie) ed esploreremo le sue numerose sfaccettature per comprenderne meglio l'importanza oggi.
The Sims è una serie di videogiochi simulatori di vita ideati da Will Wright, sviluppati da Maxis e pubblicati da Electronic Arts, facenti parte del marchio Sim.
I giochi della serie The Sims sono simulatori di vita di piccoli personaggi dotati di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, i quali nascono, vivono, si riproducono e muoiono nell'arco della loro esistenza virtuale, sviluppando interazioni in diversi aspetti quali il lavoro, la vita amorosa e sociale, i bisogni primari e secondari; essi abitano in ville o appartamenti da costruire e arredare, hanno un lavoro, guadagnano denaro e vivono una vita che ricorda quelle delle persone reali.
È la serie videoludica più venduta al mondo su personal computer e una delle più vendute in assoluto: nel 2016, infatti, aveva commercializzato circa duecento milioni di copie in tutto il mondo.[1]
The Sims è un videogioco simulatore di vita del 2000, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 2, Xbox, GameCube e Windows.
The Sims 2 è un videogioco simulatore di vita del 2004, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 2, Xbox, GameCube e Windows.
The Sims 3 è un videogioco simulatore di vita del 2009, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 3, Xbox 360, Wii e Windows.
The Sims 4 è un videogioco simulatore di vita del 2014, sviluppato da Maxis e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 4, Xbox One e Windows.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 294215440 · BNF (FR) cb165799557 (data) |
---|