In questo articolo esploreremo The Lightning Seeds e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. The Lightning Seeds è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza si estende a molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Approfondiremo i diversi aspetti che rendono The Lightning Seeds un argomento rilevante e interessante e analizzeremo come si è evoluto nel tempo. Dalla sua origine alla sua rilevanza attuale, ci immergeremo in un'analisi completa di The Lightning Seeds e della sua importanza nella nostra società.
The Lightning Seeds | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo Pop rock Indie rock Britpop |
Periodo di attività musicale | 1989 – 2000 2006 – in attività |
Etichetta | Ghetto/Virgin/Epic |
Album pubblicati | 10 |
Studio | 6 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
I The Lightning Seeds sono un gruppo musicale alternative rock britannico, attivo dal 1989 e originario di Liverpool.
Il gruppo è stato fondato da Ian Broundie (già Big in Japan) originariamente come one man band. Il gruppo si è espanso nel 1994 quando ha intrapreso un tour a seguito della pubblicazione di Jollification. Negli anni '90 la band ha avuto un buon successo ed è ricordata soprattutto per il singolo Three Lions, realizzato in collaborazione con David Baddiel e Frank Skinner.
Dopo l'uscita di Tilt (1999), il gruppo ha intrapreso una pausa lunga fino al 2006, anno in cui hanno registrato e pubblicato un greatest hits. Il sesto disco in studio, il primo dopo la reunion, è uscito nel 2009.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135047386 · ISNI (EN) 0000 0001 2271 1303 · LCCN (EN) n91129256 · GND (DE) 10319968-8 · J9U (EN, HE) 987009848968305171 |
---|