Oggi The Legendary Pink Dots è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Con il passare del tempo, è diventato sempre più importante comprendere e analizzare The Legendary Pink Dots da diverse prospettive. In questo articolo approfondiremo il mondo di The Legendary Pink Dots, esplorandone le implicazioni, l'impatto e le possibili soluzioni. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, ci proponiamo di fornire una visione globale e completa di questo argomento che segnerà senza dubbio un prima e un dopo in diversi ambiti della vita quotidiana.
The Legendary Pink Dots | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() ![]() |
Genere | Rock sperimentale Musica sperimentale Neopsichedelia Musica d'ambiente Post-punk Industrial rock Noise rock |
Periodo di attività musicale | 1980 – in attività |
Etichetta | ROIR, Beta-lactam Ring Records, Third Mind, Terminal Kaleidoscope, Car Crash International, Flesh Eating Ants Records, Soleilmoon, PIAS, InPhaze, Vinyl on Demand |
Album pubblicati | 92 |
Studio | 39 |
Live | 18 |
Raccolte | 35 |
Sito ufficiale | |
I The Legendary Pink Dots (nome talvolta abbreviato in LPD) sono un gruppo musicale di rock sperimentale anglo-olandese formatosi a Londra nel 1980[1]. Nel 1984 il gruppo si è spostato ad Amsterdam.
Nel corso della loro carriera sono stati scritturati da numerose etichette tra cui la ROIR, la Vinyl on Demand, la Soleilmoon e la PIAS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132671446 · ISNI (EN) 0000 0001 2161 2442 · LCCN (EN) no98034896 · GND (DE) 10296618-7 |
---|