In questo articolo esploreremo la rilevanza di The I-Land in vari contesti e il suo impatto sulla società odierna. The I-Land ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni, generando dibattiti e riflessioni attorno al suo significato e alle sue implicazioni. Nel corso della storia, The I-Land ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione delle società e nella formazione delle identità individuali e collettive. Dalla sua nascita ad oggi, The I-Land è stato oggetto di studio, ammirazione, controversia e reinterpretazione in campi diversi come scienza, tecnologia, arte, politica e cultura popolare. In questo articolo esamineremo come The I-Land ha plasmato il nostro mondo e come continuerà a farlo in futuro.
The I-Land | |
---|---|
Titolo originale | The I-Land |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2019 |
Formato | miniserie TV |
Genere | fantascienza, thriller |
Puntate | 7 |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Neil LaBute |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Emily Rice |
Scenografia | Harry Brar |
Costumi | Adejoké Taiwo |
Produttore | Kate Bosworth, Morris Chapdelaine, Petros Danabassis, Natalie Martinez, Kate Bosworth |
Produttore esecutivo | Chad Oakes, Mike Frislev, Neil LaBute |
Casa di produzione | Nomadic Pictures Entertainment |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Data | 12 settembre 2019 |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Data | 12 settembre 2019 |
Distributore | Netflix |
The I-Land è una miniserie televisiva statunitense creata da Neil LaBute.
È stata distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix il 12 settembre 2019, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[1]
La serie racconta la storia di dieci persone che si svegliano su un'isola deserta senza alcun ricordo di chi sono o di come sono arrivati lì, e si mettono all’opera per cercare di tornare a casa. Scoprono presto però che questo mondo in cui si trovano non è come sembra. Di fronte alle sfide psicologiche e fisiche estreme dell'isola, devono dare il meglio di sé per sopravvivere e per non morire.[2]
Il 20 agosto 2019 è stato pubblicato il trailer della miniserie.[3]