Oggi, The Family (serie televisiva) rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia, per la sua influenza sulla cultura o per la sua rilevanza oggi, The Family (serie televisiva) continua ad essere oggetto di analisi, dibattito e riflessione. Nel corso degli anni, The Family (serie televisiva) è stato ampiamente studiato e scritto, offrendo diverse prospettive e approcci che consentono una migliore comprensione del suo significato e della sua portata. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di The Family (serie televisiva) e rifletteremo sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.
The Family | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Family |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2016 |
Formato | serie TV |
Genere | drammatico, giallo, thriller |
Stagioni | 1 |
Episodi | 12 |
Durata | 42 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Jenna Bans |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Musiche | Mogwai, Robert Duncan |
Produttore | Sean Ryerson |
Produttore esecutivo | Jenna Bans, David Hoberman, Todd Lieberman, Laurie Zaks, Paul McGuigan |
Casa di produzione | Minnesota Logging Company, Mandeville Television, ABC Studios |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 3 marzo 2016 |
Al | 15 maggio 2016 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Dal | 9 maggio 2016 |
Al | 18 luglio 2016 |
Rete televisiva | Fox |
The Family è una serie televisiva statunitense, ideata da Jenna Bans per l'emittente ABC, che la trasmette dal 3 marzo 2016.[1]
In Italia la serie va in onda in prima visione satellitare su Fox, canale a pagamento della piattaforma Sky, dal 9 maggio[2] al 18 luglio 2016.
Claire Warren è l'ambiziosa matriarca della famiglia Warren. Viene eletta sindaco di Red Pines (fittizia città del Maine) a seguito della scomparsa del suo terzogenito, Adam. Dieci anni dopo, mentre annuncia la propria candidatura per la carica di governatrice, suo figlio fa ritorno a casa. Tale novità stravolge la nuova normalità della famiglia e di parte della comunità: il fratello maggiore di Adam torna a casa dopo anni allo sbando, la detective Nina si trova a cercare di risolvere nuovamente un caso che credeva chiuso anni prima, il colpevole riconosciuto, vicino di casa della famiglia Warren, viene rilasciato con un'indennità e infine il giornale locale è a caccia di scoop, con la giornalista Bridey che cerca di sedurre sia il fratello che la sorella di Adam per ottenere notizie.
Interrogato dalla polizia, Adam riferisce di essere stato rapito da un uomo che lo aveva rinchiuso in un bunker e che periodicamente si approfittava di lui.
I comportamenti del ragazzo sono però sospetti e ben presto Claire scopre che non è realmente suo figlio, ma Ben, un altro bambino rapito dallo stesso uomo e tenuto prigioniero insieme ad Adam. Avendo un passato travagliato, cambiando spesso famiglia affidataria e non conoscendo i propri genitori naturali, Ben non aveva altro posto dove andare se non dalla famiglia di Adam. Un accordo con Willa, la figlia di mezzo, lo ha portato a fingersi Adam.
Ben riferisce la morte del suo compagno di prigionia, in seguito a una malattia o una brutta ferita, cambiando spesso versione e prendendosene anche la responsabilità.
Tra incomprensioni e sospetti, Ben viene accettato come membro della famiglia che fa di tutto per proteggersi da scandali in vista delle elezioni. Nell'ultima puntata si scopre il vero Adam ancora vivo, più intenzionato che mai a riprendersi la vita che Ben gli ha precedentemente rubato.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 12 | 2016 | 2016 |
Il 24 settembre 2014 fu annunciato che l'ABC aveva avviato lo sviluppo di un mystery drama senza titolo nato da un'idea dalla già sceneggiatrice di Scandal Jenna Bans.[3][4] La serie è prodotta dalla ABC Studios e dalla Mandeville Television; Bans figura come produttrice esecutiva insieme a David Hoberman, Todd Lieberman e Laurie Zaks.
La ABC diede il via libera alla produzione di un episodio pilota il 28 gennaio 2015.[5] Il pilota, diretto da Paul McGuigan, iniziò ad essere filmato il seguente 12 marzo 2015 a Vancouver, nella Columbia Britannica.[6][7][8] Gli episodi successivi furono invece filmati a New York dal mese di settembre 2015.[9]
Il 12 maggio 2016, ABC ha cancellato la serie dopo una stagione.[10]
The Family ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica.[11] Sul sito Metacritic la prima stagione ha registrato un punteggio 58/100, equivalente a recensioni dai giudizi misti o sulla sufficienza.[12]