Oggi The Court of the Crimson King rappresenta un argomento di grande importanza e interesse nella società odierna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, The Court of the Crimson King è diventato un punto chiave di discussione in varie aree. Sia nella sfera politica, sociale, scientifica, culturale o economica, The Court of the Crimson King gioca un ruolo fondamentale nel processo decisionale e nel modo in cui interagiamo con il nostro ambiente. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di The Court of the Crimson King su diversi aspetti della vita quotidiana, nonché la sua rilevanza in un mondo sempre più interconnesso.
The Court of the Crimson King singolo discografico | |
---|---|
Artista | King Crimson |
Pubblicazione | 1969 |
Durata | 10:02 |
Album di provenienza | In the Court of the Crimson King |
Genere | Rock progressivo |
Etichetta | Island Records |
Produttore | Robert Fripp, Peter Sinfield |
Registrazione | 1969 |
Formati | 7" |
King Crimson - cronologia | |
Singolo precedente
— |
The Court of the Crimson King è un singolo del gruppo musicale britannico King Crimson, pubblicato nel 1969 come unico estratto dal primo album in studio In the Court of the Crimson King.
La canzone fa parte della colonna sonora del film I figli degli uomini, di Alfonso Cuarón. Inoltre è la traccia presente durante i titoli di coda del videogioco Natural Doctrine.
Testi e musiche di Peter Sinfield e Ian McDonald.