In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Tete, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Dalla sua comparsa alla sua influenza in varie sfere della società, Tete ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il nostro mondo. In questa analisi dettagliata ne esamineremo gli aspetti più rilevanti, nonché le controversie e i dibattiti che ha sollevato nel tempo. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull’economia, Tete si è posizionato come un argomento di inevitabile interesse nel discorso contemporaneo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Tete, per comprenderne meglio l'importanza e il significato nella nostra società.
Tete | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Tete |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 16°09′28.5″S 33°35′23.3″E |
Altitudine | 140 m s.l.m. |
Superficie | 149,3 km² |
Abitanti | 305 722 (2017) |
Densità | 2 047,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Tete è una città del Mozambico, capoluogo della provincia omonima. Ha una popolazione di circa 155 870 abitanti (dati del 2008).
Si trova sul fiume Zambesi, e il ponte della città sul fiume è uno dei soli cinque ponti che lo attraversano, nonostante i suoi 2574 km di lunghezza.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146570137 · J9U (EN, HE) 987007550339105171 |
---|