Tempo di furore

Nel seguente articolo affronteremo il tema Tempo di furore, che negli ultimi anni ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e grande pubblico. Mentre la società avanza e affronta nuove sfide, Tempo di furore è diventato un punto di interesse e dibattito a causa della sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Ecco perché è importante esplorare questo argomento in modo approfondito per comprenderne l’importanza, l’impatto e le possibili implicazioni future. In questo articolo verranno esaminati vari aspetti relativi a Tempo di furore, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente che invita alla riflessione e al dibattito.

Tempo di furore
Titolo originalePete Kelly's Blues
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata95 min
Generedrammatico
RegiaJack Webb
SceneggiaturaRichard L. Breen
FotografiaHarold Rosson
MontaggioRobert M. Leeds
MusicheArthur Hamilton
ScenografiaHarper Goff, Feild M. Gray e John Sturtevant
CostumiGene Martin e Howard Shoup
TruccoGordon Bau e Stanley E. Campbell
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Tempo di furore (Pete Kelly's Blues) è un film statunitense del 1955 diretto da Jack Webb, basato sulla serie radiofonica Pete Kelly's Blues del 1951, dal quale sarà tratta la serie televisiva omonima del 1959.

Trama

Kansas City, 1927: nell'epoca del proibizionismo Pete Kelly e la sua jazz band suonano nei vari speakeasy della città. Il gangster McCarg impone a tutte le bande il 25% degli introiti. Il batterista del gruppo, Joey, non accetta l'imposizione, e viene assassinato. Pete decide di vendicare il collega.

Distribuzione

Venne distribuito negli Stati Uniti il 31 luglio 1955; in Italia l'11 febbraio 1956.[1]

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni