Il seguente articolo affronterà il tema Tempes, che ha generato grande interesse e dibattito nella società odierna. Dalle origini ad oggi, Tempes ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, Tempes si è evoluto e ha acquisito significati e connotazioni diversi, il che ha generato una grande diversità di opinioni sull'argomento. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Tempes, nonché il suo impatto sulla vita quotidiana e sulla società in generale.
Tempes comune | |
---|---|
Τέμπη | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Tessaglia |
Unità periferica | Larissa |
Territorio | |
Coordinate | 39°49′54.48″N 22°33′10.8″E |
Superficie | 577 km² |
Abitanti | 15 439 (2001) |
Densità | 26,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tempes (in greco Τέμπη?) è un comune della Grecia situato nella periferia della Tessaglia (unità periferica di Larissa) con 15 439 abitanti secondo i dati del censimento 2001[1]
Il comune è stato istituito a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni.