Al giorno d'oggi, Tauern Autobahn è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e la democratizzazione delle informazioni, Tauern Autobahn è diventato un punto di interesse per persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Tauern Autobahn ha lasciato un segno significativo nel modo in cui viviamo e percepiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Tauern Autobahn oggi, nonché la sua rilevanza per il futuro.
Autobahn A10 Tauern-Autobahn | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Autostrada |
Inizio | Villach |
Fine | Salisburgo |
Lunghezza | 192 km |
Direzione | Nord-Sud |
Percorso | |
Strade europee | ![]() ![]() |
L'autostrada austriaca A10, chiamata anche Tauern Autobahn collega Villaco con Salisburgo. Essa si origina dall'A11 e dall'A2 Sud-Autobahn, e dopo aver sottopassato con diversi tunnel la catena dei Tauri, termina sull'A1 West-Autobahn, nei pressi del confine con la Germania.
La lunghezza totale è di 192 chilometri, di cui 24 in galleria. I tunnel più lunghi sono il Tauerntunnel (6.401 m) ed il Katschbergtunnel (5.898 m - per superare il Katschbergpaß).
I primi lavori di costruzione dell'autostrada iniziarono nel 1939, nelle tratte a sud di Salisburgo e nei pressi di Spittal an der Drau. I cantieri furono interrotti però nel 1942 a causa della seconda guerra mondiale, e non ripresero fino al 1968. La tratta più difficile, comprendente l'attraversamento dei Tauri, fu iniziata nel 1971. L'apertura al traffico della carreggiata sud risale al 1980, e l'apertura completa è del 1983. Nel dicembre del 2004 sono iniziati i lavori di raddoppio del Katschbergtunnel (dove si circolava in un solo traforo a doppio senso), completati per l'apertura al traffico nella primavera del 2009. Analogamente, a luglio 2006 è iniziato il raddoppio del Tauerntunnel, che è stato aperto al traffico il 28 giugno 2011.
Nello schema che segue, la dicitura Halbanschlussstelle indica uno svincolo parziale, dotato, per esempio, della sola uscita in una direzione e della sola entrata nella direzione opposta, oppure di uscita ed entrata in una direzione e nessun collegamento nell'altra. La Mautstelle di Sankt Michael im Lungau è una stazione a barriera, in cui si riscuote il pedaggio specifico per il Katschbergtunnel; su tutta l'autostrada è obbligatoria, inoltre, la vignetta.
A10 Tauern Autobahn Autostrada dei Tauri | |||||
Tipo | ↓km↓ | Indicazione | |||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
0 | Knoten Salisburgo ![]() ![]() | |||
![]() |
8 | Salzburg-Süd B150, B160 | |||
![]() |
11 | Puch bei Hallein/Urstein | |||
![]() |
16 | Hallein | |||
![]() |
22 | Kuchl (Halbanschlussstelle) B159 | |||
![]() |
28 | Golling | |||
![]() ![]() |
Raststätte Golling | ||||
![]() |
34 | Pass Lueg B159 | |||
![]() |
43 | Werfen (Halbanschlussstelle) B159 | |||
![]() |
44 | Pfarrwerfen (Halbanschlussstelle) | |||
![]() |
47 | Knoten Bischofshofen B311 | |||
![]() |
56 | Hüttau/Lammertal (Halbanschlussstelle) B166 | |||
![]() ![]() |
Raststätte Gasthofgut Eben | ||||
![]() |
60 | Eben im Pongau B99 | |||
![]() |
63 | Knoten Ennstal B320 ![]() | |||
![]() |
66 | Flachau | |||
![]() |
66 | Flachauwinkel | |||
![]() ![]() |
Raststätte Tauernalm | ||||
![]() |
92 | Zederhaus (Halbanschlussstelle) | |||
![]() ![]() |
Raststätte Krottendorf (Richtung Villach) | ||||
![]() |
104 | Sankt Michael B96 | |||
![]() |
Mautstelle Sankt Michael im Lungau | ||||
![]() |
113 | Rennweg B99 | |||
![]() ![]() |
Raststätte Eisentratten | ||||
![]() |
129 | Gmünd/Maltatal B99 | |||
![]() |
139 | Knoten Spittal/Millstättersee ![]() | |||
![]() |
146 | Spittal an der Drau-Ost B100 | |||
![]() |
158 | Paternion/Feistritz | |||
![]() ![]() |
Raststätte Feistritz | ||||
![]() |
172 | Villach-West B100 | |||
![]() |
178 | Villach/Ossiachersee B94 | |||
![]() |
182 | Knoten Villach ![]() ![]() ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315124913 |
---|