Tamás Varga

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Tamás Varga, esplorandone tutte le sfaccettature e gli aspetti rilevanti. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ne affronteremo l'evoluzione nel tempo e la sua rilevanza in diversi contesti. Inoltre, analizzeremo il suo ruolo in diversi ambiti di studio e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. In questo senso, cercheremo di comprendere e riflettere su Tamás Varga da molteplici prospettive, con lo scopo di fornire al lettore una visione completa e arricchente su questo argomento.

Tamás Varga
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza201 cm
Peso105 kg
Pallanuoto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Campionati mondiali 1 0 0
Campionati europei 0 1 2
World League 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2017

Tamás Varga (Szolnok, 14 luglio 1975) è un pallanuotista ungherese, vincitore di due medaglie d'oro ai giochi olimpici di Atene 2004 e Pechino 2008.

Carriera

Con il Vasas vinse tre Coppe d'Ungheria, due Coppe delle Coppe e una Supercoppa LEN. Ha conquistato anche due Coppe LEN, rispettivamente con le calottine di Szeged e Cattaro. Ha allenato le nazionali giovanili ungheresi ed il Debrecen, squadra di cui è anche il presidente.

Palmarès

Nazionale

Atene 2004: Oro
Pechino 2008: Oro
Barcellona 2003: Oro
Vienna 1995: Argento
Budapest 2001: Bronzo
Málaga 2008: Bronzo
New York 2003: Oro
Long Beach 2004: Oro

Onorificenze

Croce di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese - nastrino per uniforme ordinaria
— 2008

Voci correlate

Collegamenti esterni