Synchronicity II

Al giorno d'oggi, Synchronicity II è un argomento di grande attualità nella società odierna. L'impatto di Synchronicity II si è diffuso in tutti gli aspetti della vita, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature di Synchronicity II e la sua influenza sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, analizzeremo come Synchronicity II ha plasmato il mondo in cui viviamo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive su Synchronicity II e come si è evoluto nel tempo. Senza dubbio, Synchronicity II continua a essere argomento di dibattito e interesse oggi, ed è fondamentale comprenderne le implicazioni nella nostra vita.

Synchronicity II
singolo discografico
ArtistaThe Police
Pubblicazione21 ottobre 1983
Durata5:02
Album di provenienzaSynchronicity
GenereNew wave
Post-punk
Pop rock
EtichettaA&M Records
ProduttoreStewart Copeland
Sting
Andy Summers
FormatiVinile, 7"
The Police - cronologia
Singolo precedente
(1983)
Singolo successivo
(1984)

Synchronicity II è un brano dei Police, pubblicato come terzo singolo del loro album Synchronicity.

Il singolo

La canzone, che si riferisce alla teoria di Carl Gustav Jung della sincronicità, essenzialmente racconta la storia di un uomo tormentato la cui casa, vita lavorativa e ambiente che lo circonda, sono terribili e deprimenti. Ed in parallelo si sviluppa un secondo tema più oscuro che parla di qualcosa che emerge dalle torbide acque di un lago scozzese un riferimento al celebre mostro di Loch Ness. Un esempio della teoria junghiana che collega i due eventi che avvengono a "moltissime miglia di distanza".

Video musicale

Il video musicale del brano è stato diretto da Godley & Creme. In esso la band esegue il brano in un paesaggio post-apocalittico, sopra dei mucchi giganti di chitarre, tamburi, spazzatura, parti di automobili e cavi. Sting presenta un look simile a quello di Feyd-Rautha Harkonnen, poiché in quel periodo stava girando Dune con David Lynch.

Tracce

  1. Synchronicity II – 5:03
  2. Once Upon A Daydream – 3:31

Formazione

Classifiche

Classifica (1983/84) Posizione
massima
Canada[1] 21
Irlanda[2] 12
Regno Unito[3] 17
Stati Uniti[4] 16
Stati Uniti (mainstream rock)[4] 9

Note

  1. ^ (EN) Top Singles - December 31, 1983, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 maggio 2015.
  2. ^ (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 19 maggio 2015.
  3. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 06 November 1983 - 12 November 1983, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2015.
  4. ^ a b (EN) The Police – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 19 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni