In questo articolo affronteremo il problema di Sylvain Sylvain, che è diventato un argomento di grande attualità oggi. Da alcuni anni Sylvain Sylvain suscita grande interesse in diversi ambiti, essendo oggetto di dibattito, analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi. La sua influenza e il suo impatto sulla società odierna hanno portato a dedicargli numerosi studi, ricerche e progetti in vari ambiti, cercando di comprenderne le molteplici sfaccettature e gli effetti. Questo articolo si propone quindi di esplorare e approfondire le diverse dimensioni che circondano Sylvain Sylvain, in modo da offrire una visione ampia e completa di questo argomento oggi così attuale.
Sylvain Sylvain | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock and roll Hard rock Punk rock Glam rock |
Periodo di attività musicale | 1970 – 2021 |
Gruppi attuali | New York Dolls |
Album pubblicati | 10 |
Sylvain Sylvain, nato Sylvain Mizrahi,[1] (Il Cairo, 14 febbraio 1951 – Nashville, 13 gennaio 2021), è stato un chitarrista statunitense, celebre per la sua militanza nei New York Dolls, band simbolo del glam rock americano.
Prima di entrare a fare parte dei New York Dolls nel 1971, Sylvain era un membro del gruppo Actress, di cui facevano parte anche Arthur Kane, Johnny Thunders e Billy Murcia. Ha suonato la chitarra ritmica per i Dolls[2] dal 1971 fino al definitivo scioglimento del gruppo nel 1977. Sylvain ed il cantante David Johansen erano gli ultimi due membri del gruppo originale al momento dello scioglimento.[3] Dopo la fine dei New York Dolls, ha spesso collaborato con Johansen in alcuni dei suoi lavori da solista.
Ha poi fondato un proprio gruppo musicale, The Criminals,[4] insieme ad un altro ex-Doll, Tony Machine, ed ha continuato ad esibirsi sulla scena dei club newyorchesi. Ha ottenuto un contratto discografico da solista con la RCA, ed ha pubblicato un album con Lee Crystal (batteria) e Johnny Rao (chitarra). Nei primi anni novanta si è trasferito a Los Angeles ed ha registrato Sleep Baby Doll per la Fishead Records, a cui hanno collaborato Frank Infante dei Blondie e Derwood Andrews dei Generation X.
Nel 2004 si è riunito con i membri sopravvissuti dei New York Dolls, con Steve Conte, Brian Koonin e Brian Delaney. Arthur Kane, che è morto nel 2004, è stato sostituito da Sami Yaffa.[1] Sono stati pubblicati due dischi con questa nuova formazione; One Day It Will Please Us To Remember Even This e Cause I Sez So. La riunione è stata filmata come parte di un documentario sull'ex membro del gruppo Kane, pubblicato nel 2005 come New York Doll.[5]
Nel 2010, ad Austin, in Texas, Sylvain e Cheetah Chrome dei The Dead Boys e Rocket from the Tombs hanno debuttato come nuovo gruppo musicale, i The Batusis.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54344960 · ISNI (EN) 0000 0000 3619 7192 · SBN DDSV313712 · Europeana agent/base/64903 · BNF (FR) cb14016776j (data) |
---|