Nel mondo di oggi, Sweet Baby James occupa un posto centrale nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza in campo accademico, per la sua influenza in politica o per la sua importanza nella storia, Sweet Baby James si presenta come un argomento di interesse che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni Sweet Baby James ha suscitato l'interesse di ricercatori, giornalisti, scrittori e gente comune, generando dibattiti, riflessioni e discussioni attorno al suo significato, alla sua evoluzione e al suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Sweet Baby James, esplorandone le origini, il suo sviluppo e la sua influenza sulla società odierna.
Sweet Baby James album in studio | |
---|---|
Artista | James Taylor |
Pubblicazione | 1º febbraio 1970 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 31:14 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Soft rock[1] Folk rock[1] Folk pop[2] |
Etichetta | Warner Bros. Records (WS 1843) |
Produttore | Peter Asher |
Registrazione | Hollywood al Sunset Sound, dicembre 1969 |
Formati | LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1 ![]() |
Dischi di platino | 1 ![]() (vendite: 3 000 000+) |
James Taylor - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | B-[6] |
The New Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 5.0 (Classic)[8] |
Debaser | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sweet Baby James è il secondo album in studio di James Taylor pubblicato nel 1970 e il primo per l'etichetta Warner Bros. Records[12].
Pubblicato nel febbraio 1970[13], dimostrò il talento di Taylor e mostrò in quale direzione si sarebbe mosso nel proseguimento della sua carriera. L'album contiene Fire and Rain, uno dei primi singoli di successo di Taylor, che raggiunse il terzo posto nelle classifiche di Billboard Hot 100[14]. Sweet Baby James propose James Taylor come una delle promesse del nascente movimento folk. L'album fu nominato nel 1971 per il Grammy Award for Album of the Year ed è inserito al numero 104 nell'elenco dei 500 migliori album di tutti i tempi della rivista Rolling Stone.[2]
Il brano Suite for 20 G ha questo titolo perché a Taylor era stato promesso un premio di 20.000 dollari non appena avesse consegnato l'album. Avendo bisogno ancora di una canzone, mise insieme tre abbozzi incompleti in una suite e completò l'album.[15]
Tutti i brani sono di James Taylor tranne dove indicato.
Note aggiuntive