James Taylor (album)

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di James Taylor (album), esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Nel corso della storia, James Taylor (album) ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, influenzando sia lo sviluppo culturale che il progresso tecnologico. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come James Taylor (album) ha plasmato la nostra percezione del mondo e ha generato dibattiti fondamentali sulla sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, questo articolo si propone di offrire una visione completa di James Taylor (album), esplorando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.

James Taylor
album in studio
ArtistaJames Taylor
Pubblicazionedicembre 1968
pubblicato nel Regno Unito
Durata38:30 (LP)
50:42 (CD 2010)
Dischi1 / 1
Tracce12 / 16
GenereRock
Folk rock
EtichettaApple Records (SAPCOR 3)
ProduttorePeter Asher[1]
RegistrazioneLondra al Trident Studios, tra luglio ed ottobre del 1968
FormatiLP / CD
James Taylor - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1970)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
The New Rolling Stone Album Guide[3]
Sputnikmusic4.1 (Excellent)[4]
Dizionario del Pop-Rock[5]
24.000 dischi[6]

James Taylor è il primo album di James Taylor, pubblicato dalla Apple Records nel dicembre del 1968[7].

Tracce

Brani composti da James Taylor, eccetto dove indicato

Lato A
  1. Don't Talk Now – 2:36 (James Taylor, Zachary Wiesner)
  2. Something's Wrong – 3:08
  3. Knocking 'Round the Zoo – 3:25
  4. Sunshine Sunshine – 2:49
  5. Taking It In – 3:05
  6. Something in the Way She Moves – 3:01
Lato B
  1. Carolina in My Mind – 3:37
  2. Brighten Your Night with My Day – 2:27
  3. Night Owl – 4:15
  4. Rainy Day Man – 3:00 (James Taylor, Zachary Wiesner)
  5. Circle Round the Sun – 3:24 (Brano tradizionale, arrangiamento di James Taylor)
  6. The Blues Is Just a Bad Dream – 3:43

[1]

Edizione CD del 2010, pubblicato dalla Apple Records (5099990581120)

Brani composti da James Taylor, eccetto dove indicato

  1. Don't Talk Now – 2:35 (James Taylor, Zachary Wiesner)
  2. Something's Wrong – 3:09
  3. Knocking 'Round the Zoo – 3:26
  4. Sunshine Sunshine – 2:49
  5. Taking It In – 3:05
  6. Something in the Way She Moves – 3:03
  7. Carolina in My Mind – 3:38
  8. Brighten Your Night with My Day – 2:27
  9. Night Owl – 4:16
  10. Rainy Day Man – 3:00 (James Taylor, Zachary Wiesner)
  11. Circle Round the Sun – 3:25 (Brano tradizionale, arrangiamento di James Taylor)
  12. The Blues Is Just a Bad Dream – 3:43
  13. Sunny Skies – 2:12 – Bonus Track - Previously Unreleased Demo Version
  14. Let Me Ride – 3:57 – Bonus Track - Previously Unreleased Demo Version
  15. Sunshine Sunshine – 2:51 – Bonus Track - Previously Unreleased Demo Version
  16. Carolina in My Mind – 3:06 – Bonus Track - Previously Unreleased Demo Version

[8]

Formazione

Note aggiuntive

  • Peter Asher - produttore
  • Album originale (da #1 a #12) registrato al Trident Studios di Londra (Inghilterra) dal luglio a ottobre del 1968
  • Brani bonus CD #13 e #14, registrati al Crystal Sound di Los Angeles (California) nella primavera del 1969
  • Brani bonus CD #15 e #16, registrati a Londra (Inghilterra) nell'estate del 1968
  • Barry Sheffield e Malcolm Toft - ingegneri delle registrazioni (album originale)
  • Richard Imrie/J.B.A. - fotografia copertina album

Note

  1. ^ a b (EN) James Taylor, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 novembre 2014.
  2. ^ (EN) Lindsay Planer, James Taylor, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 10 novembre 2016.
  3. ^ da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 804
  4. ^
  5. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 970
  6. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 981
  7. ^ (EN) James Taylor by James Taylor, su rateyourmusic.com. URL consultato il 18 novembre 2014.
  8. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note interne del libretto CD della Apple Records, 2010, codice: 5099990581120

Collegamenti esterni