Nel contesto di Sua Altezza ha detto: no! diventa sempre più pertinente affrontare l'importanza e la rilevanza di questo argomento. Da tempo Sua Altezza ha detto: no! cattura l'attenzione di persone di diverse discipline, generando discussioni appassionate e persino polemiche. Dalle sue origini ad oggi, Sua Altezza ha detto: no! ha avuto un impatto significativo in diversi settori, influenzando non solo il modo in cui le persone pensano e agiscono, ma anche le politiche, l’economia e la società nel suo insieme. Questo è il motivo per cui è fondamentale esplorare a fondo tutti gli aspetti di Sua Altezza ha detto: no!, per comprenderne la vera portata e influenza nel mondo di oggi.
Sua Altezza ha detto: no! | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1954 |
Durata | 88 min |
Genere | commedia |
Regia | Maria Basaglia |
Soggetto | Maria Basaglia, Marcello Albani |
Sceneggiatura | Maria Basaglia, Piero Ballerini, Marcello Albani, Rudy Maiolo |
Produttore | Giorgio Marchetto per Doram-Albas |
Distribuzione in italiano | Doram Albas Regionale |
Fotografia | Mario Albertelli |
Musiche | Franz Lehár, Emmerich Kálmán, Lombardo |
Scenografia | Nino Maccarones, Giorgio Veccia |
Interpreti e personaggi | |
|
Sua Altezza ha detto: no! è un film del 1954 diretto da Maria Basaglia.
Il giovane Giorgio è un rivoluzionario, figlio di Luigi, famoso impresario teatrale. Il ragazzo è convinto che riuscirà a fare carriera e propone al padre di organizzare una rassegna di spettacoli che hanno lo stesso tema delle antiche operette, ma con un tocco di novità di quegli anni. Il padre, credendolo fuori di testa, dice subito di no. Allora Giorgio per convincerlo finge di avere subito un grave incidente e di aver perduto la memoria. Il trucco funziona alla grande perché Giorgio continua il suo scherzo facendo finta di credersi un famoso regista teatrale ingaggiato dal padre per allestire uno spettacolo. E il padre acconsente pensando alla sua salute.
Finalmente arriva la grande serata e inizia lo spettacolo: si tratta di una storia d'amore fra due giovani di fazioni opposte, che verrà ripagato solo dallo scontro dei due popoli. Dopo alcuni contrattempi e imprevisti durante lo spettacolo, il successo sarà clamoroso.