Stuart Heisler

Nel mondo di oggi, Stuart Heisler è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Per anni, Stuart Heisler ha catturato l'attenzione di persone di ogni età, sesso, classe sociale e nazionalità, per la sua rilevanza e complessità. Col passare del tempo, Stuart Heisler continua ad essere un argomento di attualità che solleva opinioni contrastanti e risveglia emozioni nelle persone. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sul futuro, Stuart Heisler è diventato un punto di interesse comune che ci motiva a riflettere e a cercare risposte. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a Stuart Heisler, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione e all’analisi di questo argomento intrigante e significativo.

Stuart Heisler (Los Angeles, 5 dicembre 1896San Diego, 21 agosto 1979) è stato un regista e montatore statunitense.

Biografia

Iniziò la sua carriera negli anni venti come montatore e svolse quel ruolo per quasi vent'anni. Esordì alla regia nel 1936 e negli anni quaranta diresse un paio di B-movie di genere horror. Nel 1942 diresse La chiave di vetro, un noir crudo e violento con Alan Ladd e Veronica Lake. Affrontò vari generi, tra cui il western, la commedia musicale, il film di guerra e i melodrammi. Fra le sue opere, da ricordare Una donna distrusse (1947), con Susan Hayward che ottenne una candidatura all'Oscar con l'interpretazione di un'attrice che abbandona le scene per aiutare il marito in disgrazia e che diviene alcolista, Tutto finì alle sei (1955), un cupo noir remake di un film del 1935, e il western Le colline bruciano (1956), sua ultima opera cinematografica. Concluse la sua carriera lavorando per la televisione.

Filmografia

Regista (parziale)

Regista seconda unità

Montatore (parziale)

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Barson, Stuart Heisler, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Heisler, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Heisler, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stuart Heisler, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia su AOL Movies [collegamento interrotto], su movies.aol.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN44485258 · ISNI (EN0000 0001 1760 7843 · LCCN (ENno90002448 · GND (DE13611637X · BNE (ESXX1279506 (data) · BNF (FRcb13895099x (data) · CONOR.SI (SL224508515