Nel mondo di Stockholm Open 2011 esiste una grande diversità di opinioni, informazioni ed esperienze che possono essere affrontate da diverse prospettive. Che si parli di Stockholm Open 2011 come argomento di attualità, personaggio pubblico rilevante o evento storico, è fondamentale comprendere l’importanza e l’impatto che ha sulla nostra società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Stockholm Open 2011, analizzandone l'influenza, la portata e la rilevanza in diversi contesti. Attraverso un approccio critico e riflessivo, cercheremo di far luce sulle diverse sfumature che circondano Stockholm Open 2011, al fine di espandere la nostra comprensione e generare un dibattito costruttivo.
Stockholm Open 2011 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 17 ottobre - 23 ottobre |
Edizione | 43ª |
Superficie | Cemento indoor |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Lo Stockholm Open 2011 è stato un torneo di tennis che si gioca su campi in cemento al coperto. È stata la 43ª edizione dell'evento conosciuto col nome di Stockholm Open che appartiene alla serie ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2011. Gli incontri si sono tenuti al Kungliga tennishallen di Stoccolma, in Svezia, dal 17 al 23 ottobre 2011.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Gaël Monfils | 10 | 1 |
![]() |
Juan Martín del Potro | 14 | 2 |
![]() |
Stan Wawrinka | 19 | 3 |
![]() |
Juan Ignacio Chela | 29 | 4 |
![]() |
Kevin Anderson | 30 | 5 |
![]() |
Milos Raonic | 31 | 6 |
![]() |
Ivan Dodig | 32 | 7 |
![]() |
Tommy Robredo | 46 | 8 |
* Le teste di serie sono basate sul ranking al 10 ottobre 2011.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Il montepremi complessivo è di 531.000 €[1].
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 20 | 0 | 12 | 6 | 0 | 0 |
Premi in denaro (€) | 96.800 | 50.900 | 27.600 | 15.730 | 9.265 | 5.500 | – | 885 | 425 | 0 | |
Doppio | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 0 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro (€) | 29.400 | 15.450 | 8.370 | 4.790 | 2.800 | – | – | – | – | – |
Gaël Monfils ha sconfitto in finale
Jarkko Nieminen per 7–5, 3–6, 6–2.
Rohan Bopanna /
Aisam-ul-Haq Qureshi hanno sconfitto in finale
Marcelo Melo /
Bruno Soares per 6–1, 6–3.