Stockholm Open 1972

Nell'articolo di oggi parleremo di Stockholm Open 1972. Questo argomento è della massima importanza nella società odierna, poiché ha un impatto significativo su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Nel corso degli anni Stockholm Open 1972 è stato oggetto di dibattiti, ricerche e discussioni, dimostrando la sua rilevanza in diversi ambiti. Pertanto, è essenziale comprendere a fondo cos'è Stockholm Open 1972 e come influenza la nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo, proponiamo di analizzare in dettaglio le diverse sfaccettature di Stockholm Open 1972, la sua storia, il suo impatto sulla società e le possibili soluzioni o proposte per affrontare questo problema.

Stockholm Open 1972
Sport Tennis
Data4 novembre – 10 novembre
Edizione4a
SuperficieCemento indoor
Montepremi63 500 $[1]
Campioni
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Doppio
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen

Lo Stockholm Open 1972 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento indoor. È stata la 4ª edizione dello Stockholm Open, del Commercial Union Assurance Grand Prix 1972. Il torneo si è giocato al Kungliga tennishallen di Stoccolma in Svezia, dal 4 al 10 novembre 1972.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 1972 - Singolare.

Stati Uniti (bandiera) Stan Smith ha battuto in finale Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker, 6–4, 6–3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Stockholm Open 1972 - Doppio.

Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen hanno battuto in finale Australia (bandiera) Roy Emerson / Australia (bandiera) Colin Dibley, 6–3, 6–2

Note

  1. ^

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ifstockholmopen.se. URL consultato il 6 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2009).