Nel mondo di oggi, Australian Open 2011 - Doppio maschile è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti del contesto sociale, Australian Open 2011 - Doppio maschile ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti fondamentali della vita quotidiana. Sia come oggetto di studio, come protagonista di dibattiti pubblici o come motore di trasformazioni in vari ambiti, Australian Open 2011 - Doppio maschile esercita un'influenza significativa sul modo in cui le persone percepiscono il mondo e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Australian Open 2011 - Doppio maschile nella società contemporanea, analizzando le sue implicazioni e la sua portata in diversi aspetti della vita odierna.
I detentori del titolo Bob Bryan e Mike Bryan si sono confermati campioni portando a tre il numero di vittorie consecutive, per loro è il quinto titolo nelle ultime sei edizioni. In finale hanno sconfitto Mahesh Bhupathi e Leander Paes per 6–3, 6–4.
Teste di serie
Coppie che hanno ricevuto una wildcard
Carsten Ball /
Chris Guccione
James Duckworth /
Benjamin Mitchell
Colin Ebelthite /
Adam Feeney
Matthew Ebden /
Peter Luczak
Samuel Groth /
Greg Jones
James Lemke /
Matt Reid
Marinko Matosevic /
John Millman
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni
- Tabellone (PDF), su australianopen.com. URL consultato il 17 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2008).