In questo articolo affronteremo il problema di Sterlina zambiana da una prospettiva completa e dettagliata. Sterlina zambiana è un argomento di grande attualità e interesse oggi, poiché ha un impatto diretto sulla vita delle persone e su diversi aspetti della società. In questo testo analizzeremo gli aspetti più rilevanti legati a Sterlina zambiana, dalla sua origine e storia fino al suo impatto oggi. Inoltre, esploreremo diversi approcci e opinioni su Sterlina zambiana con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo affascinante argomento.
Sterlina zambiana fuori corso | |
---|---|
Nome locale | Pound (EN) |
![]() | |
Stati | ![]() |
Simbolo | £ |
Frazioni | shilling (1/20) penny (1/240) |
Monete | 1, 6 penny, 1, 2 shilling |
Banconote | 10 shilling, £1, £5 |
Entità emittente | Bank of Zambia |
Sito web | www.boz.zm |
Periodo di circolazione | 1964 - 1968 |
Sostituita da | Kwacha zambiano dal 1968 |
Tasso di cambio | 1 £ = 2 kwacha (16 gennaio 1968) |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
La sterlina (in inglese pound) fu la valuta dello Zambia dall'indipendenza nel 1964 fino alla decimalizzazione il 16 gennaio 1968. Era suddivisa in 20 shilling, ognuno di 12 penny.
La sterlina zambiana sostituì la sterlina della Rhodesia e del Nyasaland alla pari. Era agganciata alla pari con la sterlina britannica e fu sostituita dal kwacha con un cambio di 2 kwacha = 1 sterlina ossia 1 kwacha = 10 shilling.
Nel 1964 furono introdotte monete in cupro-nichel da 6 penny e da 1 e 2 shilling, seguite da una moneta forata di bronzo da 1 penny nel 1966.
Nel 1964 la Bank of Zambia introdusse banconote con tagli da 10 shilling e da 1 e 5 sterline.