In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Status Grand Prix, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e hobbisti. Con un approccio approfondito, analizzeremo le diverse sfaccettature legate a Status Grand Prix, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna. In queste pagine esamineremo le diverse prospettive e opinioni riguardanti Status Grand Prix, nonché la sua evoluzione nel tempo. Attraverso una ricerca approfondita e la raccolta di dati rilevanti, approfondiremo i dettagli di Status Grand Prix con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di questo argomento.
![]() ![]() | |
---|---|
Categorie | |
GP3 Series | |
Campionato del Mondo Endurance FIA | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2005 al 2013 |
Direttore | Teddy Yip, Jr. |
GP3 Series | |
Anni partecipazione | dal 2010 al 2013 |
Piloti nel 2013 | |
17. ![]() | |
18. ![]() | |
19. ![]() |
Status Grand Prix è stato un team automobilistico irlandese.
Basato a Silverstone, il team fu formato nel 2005 per correre nella nuova serie A1 Grand Prix con il team Irlanda.[1] Gli azionisti del team sono l'ex Direttore del Marketing della Jordan Grand Prix Mark Gallagher, l'ex pilota di Formula 1 Dave Kennedy, John Hynes e Teddy Yip, Jr., il cui padre Teddy Yip era proprietario del team di Formula 1 Theodore Racing. Status GP corse anche con il Canada nella stagione A1 Grand Prix 2007 e assistette anche i Paesi Bassi la stagione successiva, la 2008, stagione in cui l'Irlanda vinse il titolo.
L'impegno venuto meno in A1 Grand Prix a causa del fallimento della serie, Status Grand Prix decise di entrare nella stagione inaugurale (2010) della GP3 Series, concludendo al 2º posto il Campionato Costruttori. Gary Anderson condusse la parte tecnica del team.
Anno | Vettura | Piloti | Gare | Vittorie | Pole | Gpv | Punti | Pos. pil. | Pos. cos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Dallara-Renault | ![]() |
16 | 3 | 1 | 2 | 71 | 2° | 2° |
![]() |
16 | 0 | 0 | 0 | 0 | 32° | |||
![]() |
16 | 1 | 0 | 1 | 15 | 12° | |||
2011 | Dallara-Renault | ![]() |
16 | 1 | 0 | 2 | 34 | 6° | 5° |
![]() |
16 | 1 | 0 | 0 | 16 | 13° | |||
![]() |
16 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26° | |||
2012 | Dallara-Renault | ![]() |
16 | 1 | 0 | 1 | 55 | 10° | 6° |
![]() |
6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24° | |||
![]() |
16 | 0 | 0 | 0 | 1 | 19° | |||
![]() |
8 | 0 | 0 | 0 | 11 | 17° | |||
2013 | Dallara-Renault | ![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0* | 24°* | 9°* |
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0* | 14°* | |||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | N/A* | N.C.* |
* Stagione in corso.
A1 Grand Prix Results[2] | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Vettura | Team | Piloti | Vittorie | Pole | Gpv | Punti | Pos. | |
2007-08 | Lola-Zytek | ![]() |
Ralph Firman · Adam Carroll | 1 | 0 | 1 | 94 | 6° | |
![]() |
James Hinchcliffe · Robert Wickens | 1 | 2 | 1 | 75 | 9° | |||
2008-09 | Ferrari | ![]() |
Adam Carroll | 5 | 6 | 5 | 112 | 1° |