Stanisława Rodzińska

Nel mondo di oggi, Stanisława Rodzińska è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di individui e settori della società. Che sia per il suo impatto sull’economia, sulla salute, sulla politica o sulla cultura, Stanisława Rodzińska è diventato un punto focale di discussione e dibattito in tutto il mondo. Nel corso della storia, Stanisława Rodzińska ha dato il via a ricerche infinite, progressi tecnologici e cambiamenti significativi nel modo in cui percepiamo e affrontiamo questo argomento. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Stanisława Rodzińska e rifletteremo sul suo ruolo nella società odierna.

Beata Maria Giulia Rodzińska

Religiosa

 
NascitaNawojowa, 16 marzo 1899
MorteSztutowo, 20 febbraio 1945
Venerata daChiesa cattolica
BeatificazioneVarsavia, 13 giugno 1999 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza20 febbraio

Stanisława Rodzińska, in religione Maria Giulia (Nawojowa, 16 marzo 1899Sztutowo, 20 febbraio 1945), è stata una religiosa polacca della congregazione delle Suore di San Domenico.

Morì di stenti mentre era prigioniera nel campo di concentramento di Stutthof, durante l'occupazione nazista della Polonia.

Fu beatificata come martire da papa Giovanni Paolo II il 13 giugno 1999, durante il viaggio apostolico del pontefice a Varsavia.

Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 20 febbraio.

Voci correlate

Controllo di autoritàVIAF (EN6804151778231018130000