Al giorno d'oggi, Staffan Tapper è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari settori. Dalla politica alla scienza, Staffan Tapper è diventato un punto di interesse per ricercatori, attivisti e cittadini in generale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Staffan Tapper ha acquisito una dimensione mai vista prima, influenzando non solo il modo in cui interagiamo con il nostro ambiente, ma anche la nostra percezione del mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Staffan Tapper, dalle sue origini al suo impatto sulla società moderna.
Staffan Tapper | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 190 cm | ||||||
Peso | 79 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||
Termine carriera | 1979 | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Staffan Tapper (Malmö, 10 luglio 1948) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.
È figlio di Börje Tapper, attaccante del Malmö e della Nazionale negli anni cinquanta.
Svolse la propria carriera nel Malmö, esordendo in prima squadra durante la stagione 1967. Dopo aver vinto un totale di nove titoli nazionali (di cui cinque campionati e quattro edizioni della coppa nazionale) e disputato uno spezzone della finale di Coppa dei Campioni 1978-79[1], al termine della stagione 1979 (l'unica in cui indossò la fascia di capitano[2]) si ritirò dal calcio giocato.
Regolarmente convocato in Nazionale, tra il 1971 e il 1978 disputò 36 incontri segnando tre reti[3], partecipando alle fasi finali dei Mondiali del 1974 e del 1978.
Abbandonato il calcio giocato, Tapper ricoprì alcuni incarichi nello staff tecnico del Malmö, fra cui quello di responsabile nel settore giovanile[4]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1967 | ![]() |
A | 4 | 1 | CS | ? | ? | - | - | - | 4+ | 1+ |
1968 | A | 7 | 9 | - | - | - | CF+CI | 1+1 | 0+1 | 9+ | 10+ | |
1969 | A | 21 | 12 | CS | ? | ? | CC | 2 | 0 | 23+ | 12+ | |
1970 | A | 19 | 2 | CS | ? | ? | CF+CI | 2+2 | 0+0 | 23+ | 2+ | |
1971 | A | 20 | 4 | CS | ? | ? | CF+CI | 1 | 0 | 23+ | 4+ | |
1972 | A | 22 | 6 | CS | ? | ? | CC | 2 | 1 | 24+ | 6+ | |
1973 | A | 26 | 4 | CS | ? | ? | CC | 2 | 1 | 28+ | 5+ | |
1974 | A | 23 | 1 | CS | ? | ? | CC | 4 | 3 | 27+ | 4+ | |
1975 | A | 26 | 1 | CS | ? | ? | CC | 6 | 0 | 32+ | 1+ | |
1976 | A | 15 | 0 | CS | ? | ? | CC+CI | 4+2 | 0+2 | 21+ | 2+ | |
1977 | A | 9 | 0 | CS | ? | ? | - | - | - | 9+ | 0+ | |
1978 | A | 15 | 1 | CS | ? | ? | - | - | - | 15+ | 1+ | |
1979 | A | 13 | 1 | CS | ? | ? | CC | 9 | 0 | 22+ | 1+ | |
Totale Malmö | 220 | 42 | ? | ? | 40 | 8 | 260+ | 50+ | ||||
Totale carriera | 220 | 42 | ? | ? | 40 | 8 | 260+ | 50+ |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315537008 |
---|