Jan Möller

In questo articolo esploreremo a fondo Jan Möller e il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo nell’economia globale, Jan Möller è stato un argomento ricorrente e rilevante negli ultimi anni. Analizzeremo come Jan Möller ha plasmato le nostre interazioni sociali e contribuito allo sviluppo di nuove tendenze. Inoltre, discuteremo delle sfide e delle opportunità che Jan Möller presenta nel mondo contemporaneo, nonché della sua connessione con alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo. Attraverso un approccio articolato, questo articolo cerca di fornire una visione completa di Jan Möller e delle sue implicazioni odierne.

Jan Möller
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Calcio
RuoloPortiere (calcio)
Termine carriera1993
Carriera
Squadre di club1
1971-1980Malmö FF195 (-?)
1980-1982Bristol City48 (-?)
1982-1983Toronto Blizzard55 (-?)
1984-1988Malmö FF118 (-?,1)
1989-1991Helsingborg51 (-?)
1992-1993Trelleborg17 (-?)
Nazionale
1978-1988Svezia (bandiera) Svezia17 (-?)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jan Möller (Malmö, 17 settembre 1953) è un ex calciatore svedese, di ruolo portiere.

Carriera

Club

La carriera di Möller si svolse principalmente nel Malmö FF, squadra della sua città nativa, in cui militò a partire dal 1971[2] arrivando a disputare, nel 1979 (anno in cui vinse il premio di calciatore svedese dell'anno), la finale di Coppa dei Campioni e di Coppa Intercontinentale.

Giocò nel Malmö fino al 1988 (salvo una parentesi di quattro anni con il Bristol City e il Toronto Blizzard tra il 1980 e il 1984[2][3][4]) per poi concludere la carriera giocando per due anni nell'Helsingborg ed uno nel Trelleborg[2].

Nazionale

Conta diciassette presenze in nazionale tra il 1978 e il 1988[1], figurando come secondo portiere della rosa dei convocati ai Mondiali del 1978.

Statistiche

Presenze e reti nei club

[4][5][6]

Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1971 Svezia (bandiera) Malmö FF A 0 0
1972 A 1 -?
1973 A 15 -?
1974 A 26 -?
1975 A 26 -?
1976 A 26 -?
1977 A 24 -?
1978 A 26 -?
1979 A 26 -?
1980 A 25 -?
1980-81 Inghilterra (bandiera) Bristol City SD 17 -?
1981-82 TD 31 -?
1982 Canada (bandiera) Toronto Blizzard NASL 30 -?
1983 NASL 25 -?
1984 Svezia (bandiera) Malmö FF A 16 -?
1985 A 22 -?
1986 A 21 -?
1987 A 21 -?
1988 A 22 -?
1989 Svezia (bandiera) Helsingborg A 26 -?
1990 A 25 -?
1991 A 0 0
1992 Svezia (bandiera) Trelleborg A 17 -?

Palmarès

Club

1974, 1975, 1977, 1986, 1988
1973, 1974, 1975, 1978, 1980, 1984, 1986

Individuale

1979

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22109378 · ISNI (EN0000 0001 0737 3705 · LCCN (ENnb2010028873