Nel mondo di oggi, Sogni di robot è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di settori. Sia a livello personale, professionale o accademico, Sogni di robot ha catturato l'attenzione e generato dibattito in molteplici ambiti. Nel corso del tempo, Sogni di robot si è evoluto e adattato alle mutevoli esigenze della società, dimostrando la sua importanza e rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'influenza di Sogni di robot, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo una prospettiva completa su questo argomento ampiamente discusso.
Sogni di robot | |
---|---|
Titolo originale | Robot Dreams |
Autore | Isaac Asimov |
1ª ed. originale | 1986 |
1ª ed. italiana | 1990 |
Genere | antologia |
Sottogenere | fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Serie | Ciclo dei Robot |
Sogni di robot (Robot Dreams) è un'antologia di racconti di fantascienza del 1986 dello scrittore statunitense Isaac Asimov. Contiene racconti già presenti in altre sue antologie (come Io, Robot, Tutti i miei robot) e il racconto omonimo inedito, che dà il nome alla raccolta. L'opera è illustrata da Ralph McQuarry, che ha curato anche la copertina, reinterpretando il quadro Avvampante giugno di Frederic Lord Leighton.