Nel mondo di oggi, Sode (armatura) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato un ampio dibattito nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Sode (armatura) è diventato un elemento chiave che influisce su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla politica all'economia, attraverso la cultura e l'istruzione, Sode (armatura) è riuscita a trasformare e modellare il modo in cui interagiamo e ci sviluppiamo nel mondo di oggi. Questo è il motivo per cui è fondamentale comprendere l’importanza e le implicazioni di Sode (armatura) nella nostra vita quotidiana, nonché analizzare le possibili soluzioni e alternative per affrontarlo in modo efficace.
Sode 袖 | |
---|---|
![]() | |
Zona protetta | spalla e braccio |
Materiale | cuoio o ferro |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | samurai ashigaru |
Produzione | |
Entrata in uso | XII secolo |
Cessazione dell'uso | XIX secolo |
voci di armature presenti su Wikipedia |
I Sode (袖) erano gli spallacci tipici dell'armatura giapponese, agganciati sopra la corazza (dō) e ad essa non direttamente interconnessi (come invece valeva per gli spallacci dell'armatura a piastre europea).
Di forma rettangolare, abbastanza lunghi per coprire, oltre alla spalla, anche l'omero, erano realizzati con lamine di cuoio e/o ferro congiunte da rivetti e lacci.