In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010 è stato oggetto di innumerevoli studi e dibattiti nel corso degli anni. Man mano che avanziamo in questa analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature che hanno contribuito all'importanza di Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010 in diversi ambiti, che si tratti della cultura popolare, della scienza, della politica o di qualsiasi altro ambito della vita quotidiana. Senza dubbio, Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010 rappresenta un argomento di grande attualità che merita di essere esaminato da diverse prospettive per comprenderne la vera portata e importanza nel mondo moderno.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor 1907 nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.
Stagione
Nella stagione 2009-2010 la SPAL ha disputato il girone B della Lega Pro Prima Divisione. Gli acquisti degli esperti bomber Fabio Bazzani e Giacomo Cipriani (arrivato a stagione in corso per rimpiazzare Rachid Arma, ceduto ad agosto al Torino) non basteranno per fare il salto di qualità: la squadra soffre nel girone di andata e a farne le spese sarà l'allenatore Aldo Dolcetti, rimpiazzato dopo 13 partite da Egidio Notaristefano. Sotto la guida del nuovo trainer i biancazzurri lentamente scalano la graduatoria, piazzandosi infine in settima posizione di classifica con 45 punti, a quattro punti dai Play-off. Il torneo è stato vinto dal Portogruaro, che con 59 punti ha ottenuto la promozione diretta in Serie B; lo ha seguito tra i cadetti il Pescara, vincitore dei play-off. Miglior marcatore stagionale spallino è Giacomo Cipriani con 10 reti.
Nella Coppa Italia maggiore, conquistata con il sesto posto della stagione scorsa, dopo tanti anni la Spal vi torna protagonista, superando i primi due turni, con le vittorie ottenute contro Como e AlbinoLeffe, poi viene eliminata nel terzo turno dal Palermo. Nella Coppa Italia di Lega Pro la squadra ferrarese subito fuori per mano del Bassano che si è imposto (3-4) al Mazza.