In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di So Good (B.o.B). Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, ne approfondiremo il significato, la sua importanza e il suo impatto sulla società odierna. Ne analizzeremo le diverse sfaccettature, dalla sua rilevanza in campo scientifico alla sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un approccio multidisciplinare, metteremo in evidenza le diverse prospettive che esistono attorno a So Good (B.o.B), offrendo una visione completa e arricchente. Scopriremo così come So Good (B.o.B) abbia segnato una pietra miliare nella storia e resti ancora oggi argomento di studio e dibattito.
So Good singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | B.o.B |
Pubblicazione | 21 febbraio 2012 |
Durata | 3:33 |
Album di provenienza | Strange Clouds |
Genere | Pop rap |
Etichetta | Grand Hustle, Atlantic |
Produttore | Ryan Tedder |
Registrazione | 2012 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
B.o.B - cronologia | |
So Good è un brano musicale del rapper statunitense B.o.B, pubblicato il 21 febbraio 2012[7] come secondo singolo estratto dall'album Strange Clouds. Il brano è prodotto da Ryan Tedder, che si occupa anche di fornire alcune parti vocali aggiuntive al brano.
Il video musicale, diretto da Justin Francis, è stato reso disponibile il 21 marzo 2012, dopo che un trailer era stato mostrato in anteprima il 14 febbraio 2012.[8]
Nei primi sei mesi del 2012, il singolo ha venduto 1 248 000 copie negli Stati Uniti.[9]
La canzone è usata come sottofondo della pubblicità della compagnia aerea Easyjet nel 2012 ed è stata usata anche nel film Gli stagisti di Owen Wilson e Dylan O'Brien.
Classifica (2012) | Posizione massima |
---|---|
Australia (Australian Singles Charts)[11] | 17 |
Brasile (Brasil Hot 100 Airplay)[12] | 40 |
Canada (Billboard Canadian Hot 100)[13] | 23 |
Scozia (Scottish Singles Chart)[14] | 7 |
USA (Billboard Hot 100)[15] | 11 |
USA (Digital Songs)[15] | 6 |
USA (Pop Songs)[15] | 19 |
USA (Radio Songs)[15] | 33 |
USA (Rap Songs)[16] | 22 |
USA (R&B/Hip-Hop Songs)[15] | 95 |
Irlanda (Irish Singles Charts)[17] | 9 |
Italia[18] | 78 |
Nuova Zelanda (RIANZ Top 40)[19] | 18 |
Paesi Bassi (Mega Charts)[20] | 73 |
Regno Unito (Official Charts Company)[21] | 7 |
Regno Unito (Uk R&B Singles Chart)[22] | 2 |
Classifica (2012) | Posizione |
---|---|
Stati Uniti[23] | 80 |