Smash Hits (periodico)

In questo articolo verrà affrontato l'affascinante tema di Smash Hits (periodico), che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Smash Hits (periodico) è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti, poiché il suo impatto è rilevante in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo si è sviluppata una maggiore conoscenza di Smash Hits (periodico) che ha permesso di comprenderne l'importanza e le implicazioni in diversi ambiti. In questo senso, è estremamente rilevante approfondire questo argomento per comprenderne la complessità e i possibili effetti sulla nostra società. Pertanto, in questo articolo verranno analizzate diverse prospettive su Smash Hits (periodico) e cercheremo di offrire una visione completa che ci permetta di comprenderne la vera portata.

Smash Hits
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Linguainglese
Periodicitàmensile
quindicinale
Generestampa nazionale
FormatoA4
Fondazione1978
Chiusura13 febbraio 2006
SedeLondra
EditoreEMAP
DirettoreKatharine Viner
ISSN0260-3004

Smash Hits è stata una rivista musicale ideata dal giornalista inglese Nick Logan e indirizzata ai giovani adulti, originariamente pubblicata da EMAP. Venne pubblicata dal 1978 al 2006,[1] e, dopo essere stato per un certo periodo mensile, fu quindicinale per la maggior parte della sua vita. Il nome sopravvisse come spin-off per un canale televisivo, ora rinominata Box Hits, e per un sito web. Smash Hits Radio fu una radio poi chiusa il 5 agosto 2013.

Note

  1. ^ (EN) Di Hand e Steve Middleditch, Design for Media: A Handbook for Students and Professionals in Journalism, PR, and Advertising, Routledge, 10 luglio 2014, p. 8, ISBN 978-1-317-86402-8. URL consultato il 13 ottobre 2021.

Collegamenti esterni