Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali

Oggi, Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali è diventato un punto centrale di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. L'importanza di Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali ha superato le barriere ed è diventata argomento di conversazione in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Senza dubbio Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua rilevanza continuerà ad aumentare nei prossimi anni.

Slovenia ai XVIII Giochi olimpici invernali
Nagano 1998
Slovenia (bandiera)
Codice CIOSLO
Comitato nazionaleOlimpijski komite Slovenije
Atleti partecipanti34 in 8 discipline
Di cui uomini/donne21 Uomini - 13 Donne
PortabandieraPrimož Peterka
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
bandiera Austria (1912)
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia (1920-1988)
Voce principale: Slovenia ai Giochi olimpici.

La Slovenia partecipò ai XVIII Giochi olimpici invernali, svoltisi a Nagano, Giappone, dal 7 al 22 febbraio 1998, con una delegazione di 34 atleti impegnati in otto discipline.

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).