Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Sjaak Swart. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto che lo rende così interessante e rilevante nella società di oggi. Approfondiremo il suo impatto in diversi ambiti, nonché la sua influenza sul processo decisionale e sulla formazione delle opinioni. Si tratta di un argomento che suscita senza dubbio la curiosità e l’interesse di un gran numero di persone, per questo è fondamentale approfondirlo per comprenderne la vera portata. Unisciti a noi in questa emozionante esplorazione!
Sjaak Swart | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Termine carriera | 1973 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Jesaia Swart – noto come Sjaak Swart – (Amsterdam, 3 luglio 1938) è un ex calciatore olandese, di ruolo attaccante.
Ha militato per l'intera carriera nell'Ajax, diventandone il calciatore più presente di sempre, con 603 incontri totali disputati[1]. È inoltre il primatista di gol (18) segnati nel Klassieker, la sfida tra Ajax e Feyenoord.
Swaart inizia la carriera nelle giovanili dell'Ajax, esordendo a 18 anni in prima squadra e giocando poi con la casacca dei Lancieri per la sua intera carriera. Col club di Amsterdam ha vinto otto volte l'Eredivisie, cinque la KNVB beker, tre Coppe dei Campioni consecutive, una Supercoppa Europea ed un'Intercontinentale.
Debutta con la Nazionale olandese giocò il 26 giugno 1960, e gioca l'ultima partita il 30 agosto 1972, collezionato 31 presenze e segnando 10 gol[2].
Una volta lasciata la carriera agonistica diventa collaboratore di Søren Lerby, procuratore di molti calciatori olandesi[3].
Fonte[4]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1956-1957 | ![]() |
ED | 5 | - | CO | 1 | - | - | - | - | 6 | - | |||
1957-1958 | ED | 19 | 4 | CO | - | - | CC | 2 | - | - | - | - | 21 | 4 | |
1958-1959 | ED | 7 | 3 | CO | 5 | 4 | - | - | - | - | - | 12 | 7 | ||
1959-1960 | ED | 29+5 | 18+4 | CO | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 22 | ||
1960-1961 | ED | 33 | 9 | CO | 7 | 3 | CC | 2 | 1 | - | - | - | 42 | 13 | |
1961-1962 | ED | 33 | 5 | CO | 2 | 1 | CPR + CdC | 10 | 4 | - | - | - | 45 | 10 | |
1962-1963 | ED | 28 | 5 | CO | 2 | 0 | CPR | 3 | 2 | - | - | - | 33 | 7 | |
1963-1964 | ED | 30 | 12 | CO | 5 | - | CPR | 1 | - | - | - | - | 36 | 12 | |
1964-1965 | ED | 29 | 11 | CO | 1 | - | - | - | - | - | - | - | 30 | 11 | |
1965-1966 | ED | 30 | 10 | CO | 5 | 3 | - | - | - | - | - | - | 35 | 13 | |
1966-1967 | ED | 34 | 23 | CO | 5 | 3 | CC | 6 | 3 | - | - | - | 45 | 29 | |
1967-1968 | ED | 33 | 12 | CO | 7 | 2 | CC | 2 | - | - | - | - | 42 | 14 | |
1968-1969 | ED | 32 | 13 | CO | 3 | 2 | CC | 14 | 5 | - | - | - | 49 | 20 | |
1969-1970 | ED | 31 | 13 | CO | 6 | 1 | CdF | 10 | 6 | - | - | - | 47 | 20 | |
1970-1971 | ED | 31 | 16 | CO | 6 | 1 | CC | 8 | 1 | - | - | - | 45 | 18 | |
1971-1972 | ED | 33 | 11 | CO | 5 | 3 | CC | 9 | 3 | - | - | - | 47 | 17 | |
1972-1973 | ED | 26 | 9 | CO | 1 | - | CC | 5 | 1 | CInt | 2 | - | 34 | 10 | |
Totale | 468 | 178 | 61 | 23 | 72 | 26 | 2 | - | 603 | 227 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107869059 · ISNI (EN) 0000 0000 7742 4478 · GND (DE) 140897283 |
---|