Attualmente Singularity University è un argomento che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Singularity University ha generato dibattiti e discussioni che vanno dalla sua rilevanza nella storia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo nel dettaglio gli aspetti più significativi legati a Singularity University, analizzandone le origini, l'evoluzione e le implicazioni che ha oggi. Inoltre, esamineremo come Singularity University ha plasmato diversi aspetti della cultura, della politica, dell’economia e della tecnologia, mostrando la sua influenza in diversi contesti nel corso del tempo.
Singularity University | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2008 |
Fondata da | |
Sede principale | Mountain View |
Settore | Istruzione |
Sito web | www.su.org/ |
Singularity Education Group, anche conosciuta come Singularity Group, Singularity University o SingularityU, è un'organizzazione a scopo di lucro,[1] non autorizzata a rilasciare titoli di studio,[1] fondata nel 2008 dall'ingegnere Peter Diamandis e dall'inventore Ray Kurzweil per offrire corsi basati sulle teorie della "tecnologia esponenziale" e della "singolarità tecnologica" elaborate da quest'ultimo,[1] e svolgere funzioni di incubatore aziendale.[2]
Sin dalla fondazione, l'organizzazione ha fronteggiato accuse e processi per violenza sessuale, appropriazione indebita e discriminazione.[3][4]
Sebbene la Singularity University contenga la parola università all'interno del proprio nome, essa non è un'università, né dispone di autorizzazioni per rilasciare titoli di studio di alcun genere. Il termine "università", quindi, va considerato sensu lato, ovvero sta a indicare un istituto privato che eroga corsi e organizza attività previste dalla missione aziendale, che è quella di "educare, ispirare e aiutare i leader ad applicare le tecnologie esponenziali per affrontare le grandi sfide dell'umanità" ("Our mission is to educate, inspire, and empower leaders to apply exponential technologies to address humanity's grand challenges.")[5] Il termine "singularity" si riferisce al concetto di singolarità tecnologica elaborato dalla futurologia, ovvero la teoria secondo cui il progresso tecnologico accelera oltre la capacità di comprendere e prevedere degli esseri umani.
Al momento della nascita, l'organizzazione era un ente no profit. Tuttavia, a partire dal 2012 ha abbandonato questo status giuridico,[6] per perseguire fini di lucro sotto forma di benefit corporation, cioè di azienda che intende massimizzare l'impatto positivo verso la società e l'ambiente.
Sin dalla fondazione, la Singularity University ha offerto ogni anno un programma estivo della durata di circa dieci settimane. I suoi membri di facoltà includono Ramez Naam, Sylvia Earle, Jim Stolze e David Orban.[7] Ad esso si aggiungono conferenze, seminari e iniziative per l'incubazione di startup. Nel 2017, il costo del corso settimanale si aggira sui 14.000 dollari e si svolge presso un edificio del NASA Research Park nella zona di San Jose in California.[1]
A seguito di un'inchiesta sulla Singularity University da parte di Bloomberg Businessweek, in cui si parlava di molestie sessuali da parte di un docente, furti, truffe, discriminazioni nei confronti di disabili e discriminazioni sessuali, alcuni membri fondatori dell'organizzazione sono stati condannati in via definitiva.[3]
Altre polemiche sono scaturite dalla vendita di finte cure anti-Covid nel corso di raduni organizzati durante il lockdown con biglietto d'ingresso del costo di 30.000 dollari.[8][9][10][11]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3484148149516596930000 |
---|