Nell'articolo "var1" esploreremo in modo approfondito questo argomento/persona/data che ha suscitato grande interesse per molti nel corso degli anni. Questo articolo approfondirà i dettagli, il background, l'impatto e la rilevanza di var1, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione completa e arricchente. Nelle prossime righe approfondiremo gli aspetti più rilevanti, analizzando diverse prospettive e offrendo un'analisi dettagliata che permetta ai nostri lettori di formarsi un'opinione informata su var1.
Simiane-Collongue comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Aix-en-Provence |
Cantone | Gardanne |
Territorio | |
Coordinate | 43°25′N 5°26′E |
Altitudine | 238, 192, 711 e 371 m s.l.m. |
Superficie | 29,89 km² |
Abitanti | 5 823 (1-1-2022) |
Densità | 194,81 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13109 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 13107 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Simiane-Collongue è un comune francese di 5 849 abitanti situato nel dipartimento delle Bocche del Rodano della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Eretto a marchesato nel 1684, Simiane-Collongue porta lo stesso stemma dell'illustre famiglia provenzale dei de Simiane.[1]
Lo stemma del marchesato è presente nell'Armorial Général de France del 1696.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152473894 (data) |
---|